Prende forma il dl Caivano. Il provvedimento del governo per contrastare la criminalità giovanile è stato uno dei temi centrali nel pre-Consiglio dei ministri di questa mattina a Palazzo Chigi.
Approda domani sul tavolo del Cdm il dl Caivano contenente misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile. Tra le misure discusse c’è lo stop ai cellulari per minori che delinquono, multe ai genitori e un fondo di 32 milioni di euro da stanziare in tre anni per le scuole del Mezzogiorno. Sarebbe in corso però una riflessione su alcuni interventi e al fatto che possano essere effettivamente controllati. Le opposizioni già hanno espresso le loro perplessità.
Si scaglia contro Salvini Debora Serracchiani, responsabile Giustizia nella segreteria del Partito Democratico.
Il carcere agli under 14 è la risposta sbagliata e propagandistica a un grande problema sociale e educativo. La politica di #Salvini è saltare in groppa al fatto di cronaca e cavalcarlo, non dare soluzioni. Rinchiudi un bambino e getta la chiave è il nuovo garantismo della Lega?
— Debora Serracchiani (@serracchiani) September 6, 2023
Secondo Daniela Ruffino l’esecutivo a Caivano ha agito come lo "Stato del giorno dopo".
Accuse di propagandismo da parte di Ilaria Cucchi.