08 Sep, 2023 - 20:09

Quando il terremoto arriva in diretta, la paura e la preoccupazione...

logo tag24

Sono stati attimi di tensione, ma gestiti con grande professionalità, quelli del giornalista Alessandro Di Liegro, che ha vissuto in diretta la robusta scossa di terremoto che ha interessato ieri, 7 settembre, la città di Napoli. Mentre conduceva il Tgr Campania, Di Liegro ha avvertito la scossa da 3.8 di magnitudo senza scomporsi più di tanto e informando i telespettatori di ciò che stesse avvenendo. In sottofondo, i rumori delle suppellettili smosse dal movimento tellurico.

Terremoto in diretta negli studi Rai di Napoli, le immagini parlano di tensione e preoccupazione

Dopo aver salutato Gaetano Russo, maestro di Giovanbattista Cutolo e direttore artistico dell'Orchestra Scarlatti Young ospite in studio, il giornalista non ha potuto fare altro che avvertire forte e chiaro il terremoto che ha avuto epicentro ai Campi Flegrei. Anche la telecamera ha preso a "ballare", aggiungendo alla scena ulteriore drammaticità.

La paura è stata tanta anche perché la sede Rai di Napoli è su viale Marconi, in zona Fuorigrotta. Praticamente adiacente all'area dove è stato rintracciato l'epicentro.

Scena simile anche negli studi di Canale 21

Scena più o meno simile, riferiscono i media locali, è stata vissuta anche negli studi dell'emittente Canale 21, anch'essa in diretta in quel momento per il telegiornale della sera.

Leggi anche: Terremoto di magnitudo 3.9 nelle Marche: scossa sismica al largo di Ancona e Pesaro e Napoli, terremoto oggi ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo di 3.8. Non si segnalano danni.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE