Saranno 11 i nuovi autovelox che il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, farà istallare in città. Tanti, troppi gli incidenti degli ultimi tempi nel capoluogo lombardo dovuti proprio all'alta velocità. Dunque, alla ricerca di risposte efficaci ai cittadini, ecco arrivare i nuovi dispositivi per i controlli della viabilità sulle strade milanesi.
Così ha detto ieri il sindaco, cha ha inaugurato un rapporto con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l'istallazione degli autovelox. La prefettura ha dato l'ok appunto per 11 nuovi strumenti, che porteranno a 29 quelli attivi; 31 con quelli che saranno attivati entro l'anno in viale Fermi e viale Famagosta, dove è già attivo quello in direzione piazza Maggi.
Da quanto riporta l'edizione milanese del "Corriere della Sera" saranno istallate in:
Mentre bisognerà aspettare per le istallazioni in via delle Forze Armate, viale Stelvio e viale Beatrice d’Este.
Di seguito le sanzioni: da 41 a 54,67 euro per violazioni del limite inferiori ai 10 chilometri orari; da 168 a 224 euro e tre punti in meno sulla patente se compresa tra i 10 e i 40 km/h in più; da 527 a 702,67 euro e -6 sulla patente se compresa tra 40 e 60 km/h e da qui in poi c'è anche la sanzione accessoria della sospensione del titolo di guida; da 821 a 1094,67 euro e -10 sulla patente se eccedente di 60 km/h.
Leggi anche: Milano, 24 arresti smantellano una rete internazionale di narcos e Milano, faida tra trapper: Simba La Rue rischia quattro anni e mezzo di carcere.