Una ritirata su tutta la linea. I senatori del Pd Antonio Nicita e Lorenzo Basso la mettono in questi termini, parlando del nuovo emendamento dell'esecutivo Meloni all'articolo 1 del decreto legge Asset, il dispositivo all'esame del Senato. Si parla dell'ormai arcinota vicenda del Caro voli.
Cos'è successo: con l'emendamento citato in apertura, di fatto cambia forma la regola sul Caro voli che aveva mandato su tutte le furie Ryanair, per esempio. Di fatto è stato eliminato il limite ai prezzi, precedentemente al 200% del costo medio dei tagliandi sulle rotte per le isole. La guerra agli algoritmi "responsabili" dei prezzi esorbitanti è allora demandata appunto al Garante della concorrenza, che ha una sola arma: puntare il dito sulle compagine per accusarle di "abuso di posizione dominante".
Leggi anche: Caro voli, il governo cambia le regole: eliminato il tetto ai prezzi e Decreto contro il caro-voli, è guerra con Ryanair; O’Leary: Spazzatura.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *