La Camera ardente di Giorgio Napolitano, morto il 22 settembre a 98 anni, è stata allestita al Senato. Il feretro del presidente emerito della Repubblica è giunto poco dopo le 9, ed è stato preceduto dall'arrivo della moglie Clio, dei figli di Giulio e Giovanni e di altri parenti, oltre che del presidente del Senato Ignazio La Russa.
Il feretro del presidente emerito Napolitano è stato scortato dai corazzieri e accolto davanti a palazzo Madama dal picchetto d'onore. La Camera ardente è stata allestita all'interno della Sala Nassiriya: l'orario di apertura è previsto per le 10, quando a rendergli omaggio sarà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Alle ore 10:20 è atteso il presidente della Camera Lorenzo Fontana, mentre a seguire sono attesi la premier Giorgia Meloni e le altre cariche istituzionali. Dalle 11 alle 18 sarà invece aperta al pubblico. I funerali di Stato, in forma laica, si svolgeranno martedì mattina nell'Aula della Camera.
Ad accogliere il feretro di Napolitano il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Dopo averlo accompagnato all’interno della sala Nassiriya, La Russa ha lasciato i familiari soli, in raccoglimento.
Pochi minuti prima, a palazzo Madama era giunta la vedova dell'ex Capo dello Stato, Clio.