Diversificazione aliquote IMU: con la pubblicazione di un apposito comunicato stampa all'interno del proprio sito web ufficiale, in data 21 settembre 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato l'attivazione in via sperimentale del nuovo prospetto delle aliquote dell'Imposta Municipale Unica (IMU).
A tal proposito, inoltre, il MEF ha fornito anche tutte le informazioni che sono necessarie per quanto riguarda la tempistica relativa all'attivazione delle funzionalità in merito alla sopra citata applicazione informatica.
Senza perderci troppo in chiacchiere, quindi, andiamo subito a vedere insieme tutto ciò che riguarda la diversificazione aliquote IMU ed, in particolare, tutte le informazioni che sono state pubblicato in merito all'apertura ai comuni dell'applicazione informatica ai fini dell'approvazione del prospetto delle aliquote dell'IMU, insieme alle relative linee guida.
In seguito alla pubblicazione del decreto del 7 luglio 2023, è stata messa a disposizione all'interno di una specifica sezione del Portale del federalismo fiscale un'apposita piattaforma informatica denominata "Gestione IMU", mediante la quale i comuni hanno la possibilità di determinare la diversificazione delle aliquote dell'IMU, nonché di andare ad elaborare e a trasmettere il relativo prospetto delle aliquote dell'Imposta Municipale Unica.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, inoltre, ha pubblicato all'interno del proprio sito web ufficiale un apposito documento contenente le "Linee guida per l'elaborazione e la trasmissione del Prospetto delle aliquote dell'IMU".
Per quanto riguarda le tempistiche entro le quali sarà possibile per i comuni interessati andare ad utilizzare le nuove funzionalità che sono state introdotte, il MEF ha specificato che:
A tal proposito, infatti, il MEF ha chiarito che:
Infine, in merito all'applicazione delle aliquote di base dell'Imposta Municipale Unica, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ricorda che:
LEGGI ANCHE Come si paga l’IMU 2023?
LEGGI ANCHE Sconti IMU 2023: l’elenco aggiornato di chi può pagare metà importo