Roma-Slavia Praga, le probabili formazioni. Giovedì 26 ottobre alle ore 21:00 la Roma all’Olimpico affronta lo Slavia Praga per la terza giornata di Europa League. I giallorossi guidano il girone G a quota sei punti dopo le vittorie contro lo Sheriff e Servette, gli stessi della formazione ceca. Un vero e proprio scontro diretto per la vetta della classifica che potrebbe già regalare alla formazione di Mourinho la quasi certezza aritmetica per la qualificazione.
Turnover per Mourinho in vista del big match di campionato di San Siro contro l’Inter. In avanti Mourinho non vuole fare a meno della sua punta di diamante: Romelu Lukaku. Al fianco del belga il portoghese vuole dare ancora una chance a El Shaarawy, in gol contro il Monza all'ultimo minuto. Riposa in panchina il gallo Andrea Belotti, che probabilmente avrà la titolarità contro l'Inter a causa ancora delle condizioni precarie di Paulo Dybala. Sugli esterni spazio a Karsdorp e Zalewski. mentre a centrocampo Mourinho si affida al trio Cristante-Bove e Paredes, facendo rifiatare Aouar. Restano ai box gli infortunati Pellegrini e Renato Sanches. In difesa ancora titolarità per Mancini e N’Dicka, al centro della difesa torna Llorente, Smalling recuperato punta alla partita di campionato. In porta Svilar dà il cambio allo stakanovista Rui Patricio.
Per quanto riguarda gli ospiti Trpisovsky affida l’attacco a Jurecka unica punta supportato da Schranz e Chyntil. A centrocampo i cechi si affidano a Zafeiris e Dorley. In difesa si punta su Vlcek, Ogbu e Holes davanti a Mandous. I biancorossi al momento in campionato sono al secondo posto a trenta punti dopo dodici giornate, a meno dalla capolista Sparta Praga.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; El Shaarawy, Lukaku. Allenatore: Mourinho.
A disposizione: Rui Patricio, Boer, Smalling, Spinazzola, Celik, Aouar, Pagano, Belotti, Pisilli, Mannini, Joao Costa, D'Alessio.
SLAVIA PRAGA (3-4-2-1): Mandous; Vlcek, Ogbu, Holes; Doudera, Dorley, Zafeiris, Masopust, Schranz; Chytil, Jurecka. Allenatore: Trpisovsky.
A disposizione: Kolar, Sirotnik, Dumitrescu, Boril, Tomic, Wallem, Provod, Jurasek, Ogunbayi, Tijani, Van Buren.
Dopo due partite giocate, questa è la situazione del gruppo G:
Slavia Praga, 6 punti
Roma, 6 punti
Servette, 0 punti
S. Tiraspol, 0 punti
La partita dell'Olimpico di Europa League fra Roma e Slavia Praga sarà trasmessa sia su Sky che Dazn. Gli utenti Dazn dovranno collegarsi tramite app su smart tv oppure collegare al televisore una console PlayStation 4/5 o Xbox, TIMVISION BOX o dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Visione possibile tramite app o sito Dazn su tablet, pc e smartphone. Per quanto riguarda i clienti Sky potranno vedere il match sul canale Sky Sport o su SkyGo e Now su dispositivi mobili. La partita di Europa League di Mourinho sarà trasmessa anche in chiaro sul canale TV8 o sul sito internet del canale.
Roma e Slavia Praga hanno una ricca storia dietro che parte da più di novant'anni. Nel corso della loro storia i cechi e la squadra della cpitale si sono affrontate quattro volte nel corso della storia. Il precedente più attuale è quello in occasione dei quarti di finale della Coppa UEFA 1995/1996. In quel caso la Roma perse la gara d'andata 2-0, mentre vinse il ritorno 3-1. Nonostante ciò, venne eliminata a causa del gol di Vavra al 113'. Il primo confronto tra le due società è nel 1931,'andata finì in parità (1-1), mentre nella gara di ritorno i giallorossi vinsero 2-1.