Slavia Praga-Roma, le probabili formazioni - Uno sguardo all’Europa League, l’altro molto attento al campionato, quando domenica 12 novembre alle ore 18 ci sarà la sfida più attesa da tutto il popolo della Roma: il derby contro la Lazio. La formazione giallorossa allenata da José Mourinho prima però sarà impegnata in Europa League contro lo Slavia Praga, una trasferta in Repubblica Ceca che potrebbe regalare a Romelu Lukaku e compagni, in caso di successo, l’approdo agli ottavi di finale di Europa League. La Roma infatti arriva al match – che si gioca oggi, 9 novembre 2023, alle ore 18.45 – da prima nel raggruppamento G a punteggio pieno, 9 punti, tre in più rispetto allo Slavia Praga battuto all’andata all’Olimpico per 2-0. Chiudono il girone Servette e Sheriff Tiraspol con un solo punto a testa.
Turnover sì, ma non troppo. Lo stesso José Mourinho alla vigilia ha sottolineto l’importanza di chiudere al primo posto il girone così da evitare di disputare due gare in più a febbraio (il confronto andata e ritorno per i sedicesimi di finale). Alcune scelte di formazione inoltre sono quasi obbligate, viste alcune defezioni nella rosa giallorossa. Tra i pali spazio al portiere di coppa Svilar, la linea difensiva a tre sarà invece composta da Mancini, LIorente e NDicka. Sugli esterni spazio a Celik a destra, mentre a sinistra – nonostante qualche linea di febbre che non gli consente di essere al 100% - dovrebbe comunque giocare Zalewski.
In mezzo Paredes regista, con Cristante (non è del tutto da escludere che Mourinho decida all’ultimo istante di concedergli un turno di riposo) e Bove ai fianchi. In attacco confermatissimo Romelu Lukaku, in gol anche contro il Lecce nell’ultimo turno di campionato, con al fianco il Gallo Belotti. A gara in corso dovrebbe trovare spazio El Shaarawy; possibile qualche minuto anche per Paulo Dybala. Formazione tipo invece per lo Slavia Praga, con Wallem chiamato a supportare il tandem offensivo composto da Chytil e Van Buren.
SLAVIA PRAGA (3-4-1-2) la probabile formazione: Mandous; Vlcek, Ogbu, Boril; Tomic, Zafeiris, Dorley, Provod; Wallem; Chytil, Van Buren. Allenatore: Trpisovsky
ROMA (3-5-2), la probabile formazione: Svilar; Mancini, LIorente, NDicka; Celik, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Belotti, Lukaku. Allenatore: Mourinho.
Tre vittorie in altrettante partite per la Roma di José Mourinho che fino a questo momento ha avuto vita agevole nel raggruppamento che la vede in testa con 9 punti, tre in più rispetto agli avversari di giornata, lo Slavia Praga. Con una vittoria quest’oggi i giallorossi si qualificherebbero agli ottavi di finale di Europa League con due giornate d’anticipo. Chiudono il raggruppamento con un punto a testa Servette e Sheriff Tiraspol.
La gara tra Slavia Praga e Roma, valida per la quarta giornata di Europa League,si gioca quest’oggi alle ore 18.45 all’Eden Arena di Praga. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252. Sarà inoltre possibile, per gli abbonati al servizio, vedere il match in streaming su Dazn, Sky Go e Now Tv.