Sono ancora prezzi alti quelli per i due dolci tipici del Natale italiano, il panettone e il pandoro. Quasi a trabocchetto, considerando che i costi restano quelli del 2022, i quali però già registrarono un radicale +37% rispetto a quelli dell'anno prima. Le condizioni sono mutate rispetto a un anno fa - ravvisa il Codacons - e dunque i prezzi avrebbero dovuto registrare un segno meno. E invece...
Il coordinamento delle associazioni per la difesa del consumatore trova in questo una notizia negativa oltre che preoccupante. L'abbassamento delle bollette e la frenata dell'inflazione avevano fatto presagire un (più) dolce Natale, quasi una ripresa.
La denuncia si sposta anche sul fronte degli addobbi. Gli alberi di Natale, i festoni, le luci,... insomma i segni più evidenti della Festa in casa trovarono un anno fa aumenti medi compresi tra il 20 e il 40%. Prezzi ribassati? Macché, pure qui nessuno sconto.
A quanto pare, è anzi diventato un lusso soprattutto confezionare regali (oltre che viaggiare), se si guarda quel 16% di aumento rispetto a un anno fa per i cesti natalizi. Un rincaro in questo caso dovuto ai costi in crescita dei generi alimentari. Non bastavano le zanzare in aumento in questo periodo...
Livia Ventimiglia
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *