6 Flop Expo 2030 per Roma, Alemanno: "Umiliazione per la città"
29 Nov, 2023 - 11:03

Flop Expo 2030 per Roma, Alemanno: "Umiliazione per la città"

Flop Expo 2030 per Roma, Alemanno: "Umiliazione per la città"

Nella giornata di ieri è stato ufficializzato il nome della città ospitante l'Expo nel 2030. Roma era tra le candidate ma a trionfare è stata Riad con 119 voti su 165. Per la capitale italiana si è però trattata di una vera e propria umiliazione secondo Gianni Alemanno, ex sindaco capitolino e oggi leader di un suo movimento politico, "Indipendenza".

[advBanner]
virgolette
Sono profondamente dispiaciuto per la nostra città che non meritava questa umiliazione. Non solo non ci siamo aggiudicati Expo 2030, ma Roma è arrivata ultima con pochissimi voti, solo 17 su 165.

Flop Expo 2030 per Roma, Alemanno: "Chi ha sbagliato paghi"

L'ex sindaco cittadino rincara poi la dose, andando alla ricerca dei responsabili. Sarebbe necessaria un'autocritica da parte di tutti, da chi ha progettato la candidatura a chi si è fatto portavoce della sua promozione.

[advBanner]
virgolette
Com'è stata possibile questa umiliazione per una città così famosa e ammirata nel mondo? Chi ha sbagliato, nel progetto della sede o nella promozione della candidatura? Oppure si è stati velleitari nel lanciare e mantenere fino in fondo la candidatura di Roma? Tutto questo non può passare senza conseguenze, continuando a tenere il Campidoglio in quel limbo per il quale, grazie alla protezione di sinistra dei grandi giornali, il sindaco e l'amministrazione non sono mai colpevoli di niente.

Nella capitale sono già in corso i lavori per il Giubileo del 2025

Alemanno, inoltre, critica anche il bisogno di presentare la candidatura ad Expo 2030 in un momento in cui la città è già in fermento per il Giubileo del 2025, molto più vicino temporalmente.

[advBanner]
virgolette
Anche il Governo deve spiegare come è stato possibile che la nostra Capitale nazionale sia stata lasciata andare verso questa catastrofe senza nessuna precauzione e cautela. Che bisogno c'era di affrontare questa avventura quando fatichiamo anche a prepararci al Giubileo del 2025?Rimane l'amarezza e il paradosso negativo di essere andati a perdere per l'Expo, quanto per due volte abbiamo volontariamente e incomprensibilmente rinunciato a portare la candidatura di Roma alle Olimpiadi. La candidatura del 2020 per colpa di Monti e la candidatura del 2024 per colpa della Raggi.

Tenta di smorzare le polemiche, invece, l'attuale sindaco di Roma, Roberto Gualtieri:

[advBanner]
virgolette
Non è il caso adesso di fare polemiche, Riad ha dilagato e non è il caso di ulteriori considerazioni su questo. Obiettivamente con queste regole del gioco e con il peso che possono avere le relazioni bilaterali, è difficile immaginare una situazione preparatoria diversa, è una scelta che dobbiamo rispettare.

Decisamente più piccato il commento di Massimo Scaccabarozzi, presidente della Fondazione Expo che unisce il sistema imprenditoriale di Roma.

[advBanner]
virgolette
Dalle informazioni che avevamo non ce lo aspettavamo, ma abbiamo imparato che contano altri valori. La Corea ha preso i voti che doveva prendere, noi ne abbiamo presi meno rispetto a quelli che ci avevano detto che ci avrebbero votato. La cosa che mi dispiace, guardando al numero dei voti presi, è che mi aspettavo una presa di posizione europea più importante per un paese europeo come l'Italia. Non arrivo a definirlo un voto comprato ma credo che questo dimostri, come sta succedendo anche per altre manifestazioni, che c'è un potere economico molto importante e ne dovremo tener conto.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Beatrice Balbinot
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE