All'inizio delle Olimpiadi 2024 del prossimo luglio, non manca molto. I Giochi di Parigi, infatti, si svolgeranno dal 26 luglio all'11 agosto e ancora ci sono diverse incognite. Oltre ai due conflitti in Ucraina e Palestina che stanno facendo sorgere alcuni dubbi, c'è il tema della Russia che non è sicuro che venga ammessa ai Giochi. In precedenza, infatti, al Corriere della Sera, aveva parlato Franco Carraro, ex presidente del Cio. Aveva toccato diversi temi: dal conflitto in palestina, alla guerra in Russia fino alla sicurezza delle Olimpiadi di Parigi. Come ha riportato l'Agi, poi, l'attuale presidente del Cio, Thomas Bach, ha parlato della possibilità di vedere la Russia alle Olimpiadi 2024.
Ovviamente il tema degli atleti russi e bielorussi alle Olimpiadi 2024 è più vivo che mai. Tra pochi mesi inizieranno i Giochi a Parigi e i dubbi ci sono eccome. Il presidente Bach, quindi, a riguardo di questo farà una riunione col Comitato Olimpico martedì 5 dicembre nella quale verrà certamente toccato questo tema. Il presidente del Cio ha detto:
Nello scorso marzo, comunque, il Cio era favorevole alla partecipazione degli atleti russi e bielorussi ma solo in forma individuale, con nessuna squadra. Inoltre, non avranno né inno e né bandiera, quindi in maniera neutrale. Non saranno, poi, ammessi atleti che abbiano esplicitamente espresso un parere favorevole alla guerra e infine che fanno parte delle forze armate. La Russia, peraltro, non partecipa ai Giochi da Rio De Janeiro del 2016. Il ministro dello sport russo, Oleg Matysin, all'emittente Match Tv, inoltre, aveva detto:
Al Corriere della Sera aveva parlato anche Franco Carraro che non è convinto della sicurezza di Parigi e inoltre ha espresso dubbi sullo svolgimento delle Olimpiadi 2024. Il motivo è la guerra in Palestina che, se non dovesse finire per la prossima primavera, potrebbe far saltare le Olimpiadi:
Il presidente onorario del Cio dell'anno 2020 aveva anche espresso alcune perplessità sulla sicurezza dei Giochi di Parigi:
A pochi mesi dall'inizio delle Olimpiadi, quindi, sono diverse le incognite e i dubbi sullo svolgimento di Parigi 2024. Servirà fare chiarezza al più presto per fugare ogni tipo di perplessità e per permettere alla 33ª edizione dei Giochi di svolgersi in totale tranquillità.