Vittorio Feltri, ex direttore di Libero, oggi direttore editoriale de Il Giornale, ha dovuto fronteggiare una grave malattia.
Nel marzo del 2022, Vittorio Feltri ha fatto una sconcertante scoperta dopo una Tac: un tumore alla mammella. Malgrado le dimensioni ridotte, i medici hanno consigliato l'asportazione chirurgica, un intervento breve della durata di soli trenta minuti. Subito dopo, un oncologo gli ha raccomandato il trattamento radioterapico. Feltri ha descritto l'esperienza come orribile, affermando di sentirsi estremamente debilitato nei giorni successivi, con episodi di svenimento e debolezza estrema.
Il trattamento radioterapico ha avuto un impatto così devastante che Feltri ha perso conoscenza in due occasioni, costringendolo a un ricovero in clinica. La diagnosi successiva è stata un "emplema", con il polmone sinistro gravemente infetto. Tuttavia, fortunatamente, il professor Andrea Gori, rinomato infettivologo e direttore di Malattie Infettive al Policlinico di Milano, è riuscito a salvargli la vita. Dopo poche settimane, Feltri si è ripreso completamente, superando con successo questa difficile prova di salute.
Feltri, nonostante i momenti drammatici vissuti, ha sdrammatizzato la sua battaglia contro il cancro, dichiarando in un'intervista: