Le recensioni rappresentano un aspetto importante di Internet. Tanto da aver ispirato la nascita di una lunga serie di siti che proprio su di esse hanno focalizzato la propria attenzione. Una realtà di cui ha preso atto anche la blockchain, in particolare con Revain, una piattaforma in tutto e per tutto simile a TripAdvisor o Yelp. Al suo interno sono ospitati i giudizi rilasciati da autori indipendenti, con l'aggregazione dei post pubblicati in modo da rilasciare un punteggio fondato sulla media delle recensioni e dare vita alla conseguente classifica.
Come ricordato in avvio, Revain si propone alla stregua di piattaforma di recensioni su blockchain. Come accade sui siti più popolari del settore, gli utenti hanno facoltà di pubblicare il proprio parere su un determinato servizio e rilasciare un voto.
Per evitare che le recensioni rilasciate possano essere manomesse, la blockchain utilizza la tecnologia di Ethereum e Tron, comprese le misure che mettono in sicurezza la rete e i dati in essa contenuti. Chi fornisce il proprio feedback, a sua volta, viene premiato da ricompense in token.
L'ecosistema Revain è composto da tre sezioni fondamentali:
All'interno di Revain, coesistono due token:
Il funzionamento di Revain è scandito da una serie di processi, che scattano una volta rilasciata una recensione. In particolare, i seguenti:
Gli autori delle recensioni vengono ricompensati in criptovaluta RVN e in punti esperienza per la scrittura delle recensioni e la ricezione di commenti e like. I punti esperienza forniscono a loro volta l'accesso a servizi, compiti o premi. I token RVN, invece, non possono essere scambiati sul mercato aperto, ma devono essere convertiti in REV per essere utilizzati in un exchange.
Le recensioni rappresentano un aspetto cruciale per la pubblicità e il business in generale. Secondo PIRG, un'associazione statunitense rivolta alla tutela dei consumatori, tra il 30 e il 40% delle recensioni online risulta falso.
Un dato che assume un aspetto ancora più rilevante se si pensa che questi feeedback sono letti con grande attenzione dal 90% dei consumatori, nella fase che precede la scelta di un servizio. Il mercato digitale delle recensioni false arriva addirittura a cumulare un fatturato pari a 150 miliardi di dollari all'anno.
Proprio questi dati fanno capire come il 1116° posto al momento detenuto da Revain nella classifica di settore rappresenti una notevole sottovalutazione del servizio che offre. Proprio per questo nel futuro il progetto potrebbe dare vita ad una intensa crescita.