18 Da cosa è causata la bassa libido, quali sono i segnali e cosa fare per aumentarla
04 Mar, 2024 - 14:57

Da cosa è causata la bassa libido, quali sono i segnali e cosa fare per aumentarla

Da cosa è causata la bassa libido, quali sono i segnali e cosa fare per aumentarla

La bassa libido, o desiderio sessuale ridotto, può essere causata da una serie di fattori fisici, emotivi e relazionali.

[advBanner]

I segnali di questo disturbo possono includere scarso interesse per l'attività sessuale, difficoltà a eccitarsi o a raggiungere l'orgasmo e una riduzione complessiva del desiderio sessuale.

[advBanner]

Per fortuna ci sono diverse strategie e cambiamenti dello stile di vita che possono migliorare la situazione. Scendiamo nei dettagli.

[advBanner]

Cos'è la bassa libido?

Una bassa libido corrisponde ad una diminuzione del desiderio sessuale. Tutti possono sperimentare un calo della libido nel corso della loro vita, sia uomini che donne.

[advBanner]

È importante capire che non esiste un livello standard di desiderio sessuale o un percorso lineare. La libido va e viene ed è normale che oscilli durante la nostra vita. Non può essere costante, va a fasi.

[advBanner]

Alcune persone sentono il bisogno di fare sesso più volte alla settimana, mentre altre hanno un appetito sessuale meno sviluppato.

[advBanner]

Quando la libido cala, il desiderio di avere rapporti sessuali diminuisce, i rapporti intimi diventano così meno frequenti, e questo a sua volta aumenta il calo della libido. Si innesca così un circolo vizioso.

[advBanner]

Quando abbiamo meno desiderio sessuale, possiamo anche sentirci in colpa e tendere a sforzarci per non ferire gli altri. Il rapporto con il sesso allora non viene più vissuto come un momento di piacere ma come un obbligo con il partner. L'ansia aumenta e il desiderio sessuale cala ancora di più.

[advBanner]

Da cosa è causata la bassa libido?

La perdita di libido negli uomini può essere dovuta a molte ragioni, eccone alcune:

[advBanner]
  • Problemi di salute;
  • Una depressione sorridente;
  • Un ambiente professionale stressante;
  • Grande fatica;
  • Ansia da prestazione;
  • Meno eccitazione dovuta alla routine;
  • L'arrivo di un figlio che sconvolge la dinamica della coppia;
  • Calo di testosterone.

La libido bassa nelle donne può dipendere:

[advBanner]
  • dalla menopausa;
  • dalla gravidanza;
  • dall'uso della pillola contraccettiva;
  • effetti collaterali di farmaci;
  • stress;
  • stanchezza;
  • depressione;
  • utilizzo di droga e alcol;
  • problemi di coppia;
  • non sentirsi desiderata;
  • egoismo del partner;
  • problemi di coppia

Quali sono i segnali della bassa libido?

La bassa libido si manifesta attraverso diversi sintomi che è importante riconoscere.

[advBanner]

Tra questi vi sono:

[advBanner]
  • una scomparsa inspiegabile e prolungata del desiderio sessuale;
  • talvolta una repulsione sistematica verso le attività sessuali, soprattutto nei casi di blocco psicologico.

Le persone più a rischio di sperimentare una bassa libido sono le coppie in conflitto coniugale, individui che non si sentono rispettati dal proprio partner, persone con malattie croniche o gravi preoccupazioni come disoccupazione o malattie di familiari.

[advBanner]

L'età è un fattore di rischio, poiché il calo del desiderio sessuale può verificarsi più frequentemente con l'avanzare degli anni.

[advBanner]

Tuttavia, ci sono misure preventive che possono essere adottate per mantenere o aumentare il desiderio sessuale:

[advBanner]
  • mantenere una buona comunicazione con il partner;
  • discutere apertamente delle preferenze sessuali;
  • mostrare immaginazione e fantasia durante i rapporti intimi.

Anche dopo la menopausa, è possibile mantenere una buona vitalità sessuale con un atteggiamento aperto e positivo verso la sessualità.

[advBanner]

Cosa fare per aumentare la libido?

Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti ad aumentare la libido:

[advBanner]
  • Fare attività fisica regolarmente per ridurre lo stress e migliorare la circolazione sanguigna;
  • Consumare alimenti noti per stimolare la libido: frutti di mare, zenzero, cioccolato fondente, noci, verdure a foglia verde, frutti rossi, alimenti ricchi di zinco, ecc.
  • Riduci lo stress praticando la meditazione, lo yoga, la respirazione profonda;
  • Comunica apertamente con il tuo partner;
  • Consulta un professionista sanitario o un sessuologo;
  • Dormi a sufficienza;
  • Esplora le tue fantasie;
  • Crea una routine per migliorare la tua autostima;
  • Rilassati ascoltando musica soft, massagiandovi a vicenda.

In conclusione, la bassa libido può essere aumentata attraverso una combinazione di fattori. È importante affrontare eventuali cause sottostanti della bassa libido, come conflitti coniugali o preoccupazioni personali, e cercare il supporto necessario da parte di professionisti della salute se necessario.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE