L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) si calcola considerando l'ISE (Indicatore della Situazione Economica) e una scala di equivalenza che tiene conto della composizione e delle caratteristiche del nucleo familiare.
| Numero componenti | Parametro |
|---|---|
| 1 | 1.00 |
| 2 | 1.57 |
| 3 | 2.04 |
| 4 | 2.46 |
| 5 | 2.85 |
L'ISEE comprende i redditi e una parte (il 20%) dei patrimoni mobiliari e immobiliari di tutti i membri del nucleo familiare. Per ulteriori componenti, sono previste maggiorazioni:
Questi sono i parametri da applicare in base alla composizione del nucleo familiare.
I redditi dichiarati nella DSU consentono di classificare il nucleo familiare in fasce di reddito ISEE, che determinano il diritto o l'importo delle prestazioni. Le fasce di reddito ISEE comprendono:
I° fascia ISEE:
II° fascia ISEE:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *