Per ottenere l'assegno sociale (ex pensione sociale) del 2024, è fondamentale soddisfare una serie di condizioni specifiche, tra cui:
Anche i cittadini comunitari ed extracomunitari con la carta di soggiorno e coloro che risiedono in Italia da almeno 10 anni possono presentare domanda.
Per determinare l'ammissibilità alla prestazione dell'assegno sociale, vengono considerati nel calcolo del reddito:
Al contrario, non vengono inclusi nel calcolo del reddito:
Il diritto all'assegno sociale viene revocato quando i requisiti richiesti non sono più soddisfatti. Per esempio, se il beneficiario in un momento successivo guadagna oltre il limite previsto dalla legge.
Per questo motivo, ogni anno chi riceve l'assegno sociale deve presentare il modulo Red all'INPS. Se il reddito supera i limiti stabiliti, l'assegno sociale viene revocato.
È importante notare che l'assegno sociale può essere perso anche se il modulo non viene inviato entro la scadenza. Se viene inviato con un ritardo fino a 60 giorni, l'INPS lo sospenderà; altrimenti, l'assegno sociale sarà revocato e sarà necessario presentare una nuova domanda.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *