Quattro fogli su cui sono scritte le volontà di Silvio Berlusconi circa il futuro del suo partito. E' un vero e proprio testamento politico quello che è stato reso noto dalla figlia del Cavaliere Marina. Il testo è pubblicato nella prefazione del libro di Del Debbio.
Il 'testamento politico' è stato scritto al San Raffaele di Milano nel pomeriggio di sabato 10 giugno, due giorni prima che Berlusconi morisse. Il Cavaliere si fa delle domande e si dà risponde, nella prima definisce Forza Italia come "il partito del cuore, dell'amore per i propri figli e nipoti, per tutti":
Berlusconi prosegue spiegando che il proprio partito ama la pace e ripudia ogni guerra, arrivando a definirla 'la follia delle follie'. Non poteva ovviamente mancare la parola 'libertà' all'interno del testamento politico di Berlusconi. L'ex premier ribadisce che Forza Italia è prima di ogni altra cosa 'il partito della libertà'. Infine Berlusconi conclude:
C'era anche la figlia Marina in stanza quando Berlusconi ha scritto il suo testamento politico. La primogenita dell'ex presidente del Consiglio ha raccontato che il padre nel momento in cui ha scritto queste righe era molto stanco e provato:
Un lascito ideale, reso noto solo nelle ultime ore, che ha commosso gli esponenti di Forza Italia. Il segretario del partito di Berlusconi, Antonio Tajani, ha chiamato Marina per ringraziarla di aver reso note le ultime volontà politiche del padre:
Ho telefonato a Marina Berlusconi ringraziandola a nome di tutta @forza_italia per averci raccontato gli ultimi momenti insieme a suo padre. Silvio Berlusconi ha reso grande l'Italia, il suo è un testamento politico, le nostre Radici del Futuro. Per l'Italia, il Paese che amiamo. pic.twitter.com/E4CkreUN5D
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) March 24, 2024
Ecco il testo dell'ultimo scritto di Silvio Berlusconi:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *