La Certificazione Unica (CU) è un documento essenziale per la dichiarazione dei redditi. Se il datore di lavoro non ha provveduto a inviarla, è possibile recuperarla tramite il Cassetto Fiscale dell'Agenzia delle Entrate. Andiamo a vedere passo passo come effettuare processo di recupero della CU, spiegando le sanzioni per il mancato rilascio e come sollecitare il datore di lavoro.
Il Cassetto Fiscale è un servizio offerto dall'Agenzia delle Entrate che consente ai contribuenti di accedere a vari dati fiscali e anagrafici. Tra i dati disponibili troviamo:
Inoltre, il Cassetto Fiscale include le Certificazioni Uniche inviate dai datori di lavoro, anche se non ricevute direttamente dal contribuente.
Per accedere al Cassetto Fiscale, è necessario autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica). Una volta autenticati, bisogna seguire questi passaggi:
Dopo aver trovato la sezione dedicata alla Certificazione Unica, è possibile scaricare il documento in formato PDF o stamparlo direttamente.
La Certificazione Unica è un documento che attesta i redditi percepiti e le ritenute effettuate. Esistono due tipi di CU: sintetica e ordinaria. La CU sintetica viene consegnata ai lavoratori dipendenti, mentre quella ordinaria viene inviata all'Agenzia delle Entrate. I principali contenuti della CU includono:
I sostituti di imposta sono obbligati a trasmettere la CU entro specifiche scadenze:
In caso di cessazione del rapporto di lavoro, la CU deve essere rilasciata entro 12 giorni dalla richiesta del dipendente.
Se il datore di lavoro non rilascia la CU, il contribuente deve agire per sollecitare la consegna. Ecco i passaggi da seguire:
L'omesso, tardivo, incompleto o infedele rilascio della CU è punito con una sanzione amministrativa che varia da 258 euro a 2.065 euro. L'amministrazione finanziaria può, in alcuni casi, chiudere un occhio se la certificazione viene rilasciata in tempo utile per la dichiarazione dei redditi. Tuttavia, la valutazione spetta sempre all'Agenzia delle Entrate.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *