22
L'estate può mettere a dura prova chi soffre di eczema. Le alte temperature e l'esposizione al sole possono infatti intensificare il prurito, l'irritazione e la secchezza cutanea, e peggiorare i sintomi di questa fastidiosa condizione.
[advBanner]In questo articolo vedremo alcuni consigli pratici per gestire l'eczema durante l'estate e godersi appieno la bella stagione senza rinunciare al comfort e al benessere.
[advBanner]Seguendo semplici accorgimenti relativi all'idratazione, alla protezione solare e a uno stile di vita adeguato, è possibile contrastare gli effetti del caldo sulla pelle con eczema.
[advBanner]Le alte temperature non solo rendono la vita più scomoda in generale, ma la combinazione di sudore, umidità e calore crea condizioni sfavorevoli per chi ha la pelle sensibile, specialmente per chi soffre di eczema.
[advBanner]Chi soffre di eczema ha già una barriera cutanea compromessa, ma le temperature estreme la danneggiano ulteriormente, ha spiegato la dottoressa Azadeh Shirazi, dermatologa certificata di San Diego, California, a Verywell.
[advBanner]"Il caldo aumenta anche la sudorazione, che contiene sostanze chimiche come sodio, cloruro, nichel e cadmio che irritano la pelle, peggiorando l'eczema", ha affermato Shirazi. "Inoltre, il calore provoca la perdita di acqua dalla pelle, disidratando le cellule cutanee e impoverendo la barriera idratante nel processo".
[advBanner]In altre parole, poiché le persone con eczema hanno una pelle sensibile, durante una riacutizzazione sentiranno molto gli effetti delle condizioni climatiche estive sulla loro pelle.
[advBanner]Per prevenire le riacutizzazioni e mantenere la pelle sana durante la stagione calda, è importante seguire alcuni consigli pratici suggeriti dagli esperti dermatologi:
[advBanner]1. Idratazione costante:
[advBanner]2. Indumenti traspiranti e larghi:
[advBanner]3. Protezione solare adeguata:
[advBanner]4. Ridurre l'esposizione al calore:
[advBanner]5. Stile di vita sano:
[advBanner]6. Ascoltare il proprio corpo:
[advBanner]7. Fare docce fresce
[advBanner]L'acqua calda può seccare e irritare la pelle, quindi preferire docce tiepide o fresche.
[advBanner]8. Usa bene l'aria condizionata:
[advBanner]L'aria condizionata può aiutare a mantenere la pelle fresca e prevenire la sudorazione, che può scatenare l'eczema. Può seccare l'aria, quindi è importante utilizzare un umidificatore per mantenere i livelli di umidità in casa.
[advBanner]In caso di dubbi o di sintomi persistenti, è sempre consigliabile consultare il proprio medico o dermatologo per ricevere una diagnosi e un piano di trattamento personalizzati.
[advBanner]Se le riacutizzazioni dell'eczema legate al caldo non migliorano con i rimedi da banco o con la tua solita routine di cura della pelle, è fondamentale consultare un dermatologo. Altri segnali da non ignorare che richiedono un consulto medico sono un aumento del dolore, gonfiore o trasudamento.
[advBanner]Un dermatologo può infatti prescrivere farmaci specifici, se necessario, per alleviare i sintomi. Inoltre, un controllo medico è importante anche per escludere diagnosi errate: ad esempio, potresti soffrire di tigna o dermatite allergica da contatto, entrambe condizioni che richiedono trattamenti differenti.
[advBanner]Se sei affetto da eczema, un dermatologo può personalizzare la tua routine di cura della pelle in base alle tue esigenze specifiche, identificare i potenziali fattori scatenanti e aiutarti a modificare consapevolmente il tuo stile di vita e le tue abitudini quotidiane per affrontare l'estate in modo più piacevole.
[advBanner]