16
Le candele per le orecchie, note anche come coni auricolari, sono un metodo antico e controverso per la pulizia del cerume.
[advBanner]Il loro utilizzo prevede l'inserimento di una candele cava nell'orecchio e l'accensione della sua estremità esterna. Il calore generato dovrebbe ammorbidire il cerume, aspirandolo verso l'esterno grazie a una sorta di effetto camino.
[advBanner]Tuttavia, l'efficacia e la sicurezza di questo metodo sono ampiamente messe in dubbio da medici e professionisti sanitari. In questo articolo vedremo i potenziali benefici e i rischi associati all'utilizzo delle candele per le orecchie.
[advBanner]Le candele per le orecchie, note anche come coni auricolari, sono un metodo di pulizia del cerume ampiamente diffuso.
[advBanner]Ma come funzionano? Il principio è semplice: una candela cava viene inserita nel condotto uditivo e la sua estremità esterna viene accesa. Il calore generato dovrebbe ammorbidire il cerume, aspirandolo verso l'esterno grazie a un effetto camino. La cenere che si forma alla base della candela dovrebbe poi catturare lo sporco estratto.
[advBanner]Vantaggi dichiarati:
[advBanner]Preoccupazioni e rischi:
[advBanner]Tuttavia, l'utilizzo delle candele per le orecchie è sconsigliato da medici ed esperti per diverse ragioni:
[advBanner]Scopri perché i cotton fioc sono pericolosi. Clicca qui.
[advBanner]È importante non utilizzarle in caso di:
[advBanner]Se si decide comunque di utilizzarle, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni e usare la massima cautela, mai da soli. Ecco alcuni passaggi essenziali:
[advBanner]Anche se alcuni sostengono che le candele auricolari abbiano effetti positivi, è difficile confutare tali affermazioni senza evidenze concrete.
[advBanner]Secondo i medici è fisicamente impossibile rimuovere il cerume dall'orecchio tramite la pressione negativa generata dalle candele auricolari. Questo metodo non solo è inefficace, ma anche potenzialmente pericoloso.
[advBanner]Il calore prodotto dalle candele può penetrare nel condotto uditivo, causare danni irreparabili e potenzialmente e perforare il timpano, una lesione che potrebbe non essere completamente curabile nemmeno con un intervento chirurgico.
[advBanner]Se si sospetta un accumulo di cerume o altri problemi all'orecchio, è sempre consigliabile consultare un otorinolaringoiatra per una valutazione professionale e sicura.
[advBanner]Ecco alcuni rimedi casalinghi per pulire l'orecchio dal cerume:
[advBanner]