16
Tutto pronto per la 99esima edizione del Vendemmiale di Capena 2024, in provincia di Roma, la celebrazione che ogni anno attira numerosi visitatori e appassionati provenienti da ogni parte d’Italia e non solo.
[advBanner]Quest’anno il Vendemmiale offrirà una varietà di attrazioni, tra cui carri allegorici, bande musicali, mercati artigianali e stand gastronomici. Saranno offerti uva e vino, simboli della vendemmia, accompagnati da musica e divertimento per tutte le età.
[advBanner]La Festa è organizzata dalla Pro Loco di Capena ETS che come ogni anno porta per le vie della città una vera e propria festa.
[advBanner]Il Vendemmiale di Capena 2024 si terrà sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 da mattina a sera e cresce ogni giorno di più l’attesa per questa grande festa. Il cuore della festa è però sempre durante la giornata di domenica.
[advBanner]Per poter partecipare al Vendemmiale di Capena non sarà necessario acquistare nessun biglietto poiché l’ingresso è gratuito e libero. Per scoprire altre informazioni si consiglia di consultare il sito ufficiale della Festa.
[advBanner]Molte le attività organizzate per intrattenere il pubblico che visiterà questa grande festa. Il divertimento e il buon cibo saranno senza alcun dubbio al centro dell’attenzione di questa nuova edizione.
[advBanner]Anche per quest’anno, durante le giornate della festa saranno infatti allestiti diversi banchetti nel centro del paese. Qui sarà possibile acquistare i tanti prodotti tipici locali.
[advBanner]Per chi avrà voglia di provare i deliziosi piatti tipici di questa parte del Lazio, nonché della cucina romana, i diversi ristoranti potranno accogliere i tanti ospiti presenti nel territorio.
[advBanner]Ma non mancheranno i banchetti che cucineranno sul momento per chi ne avrà voglia, così da assaggiare tanti prodotti tipici locali.
[advBanner]La parte più affascinante di questa fiera dell’uva è senza alcun dubbio quella legata alla sfilata dei carri. Ogni anno infatti questi imponenti mezzi vengono allestiti dalle persone del posto, il tema è sempre l’uva ma ogni gruppo può dare libero spazio alla fantasia.
[advBanner]Nelle prime edizioni i carri venivano trasportati dai buoi, oggi questo compito è per i trattori degli agricoltori locali, che porteranno i carri in lungo e in largo per le vie del paese. Sopra i carri, i membri dei gruppi locali che offriranno gratuitamente uva e vino ai partecipanti.
[advBanner]Nella giornata di domenica poi ci sarà la premiazione del carro più bello, da non perdere questo momento emozionante.
[advBanner]Durante tutte le giornate di festa del Vendemmiale di Capena, il paese si riempirà così di decorazioni, nonché di concerti ed eventi. Tutto questo con l'obiettivo di portare gioia e divertimento a tutte le persone che passeranno da queste parti.
[advBanner]Per chi avrà voglia di provare qualcosa di speciale, il comune di Capena ospiterà ben due diversi forni dove sarà possibile provare la cucina locale. Si potranno assaggiare e acquistare fantastici dolci tipici e fare scorta di prodotti locali, come ad esempio il pangiallo.
[advBanner]Non mancheranno poi musica dal vivo, bande musicali, banchetti gastronomici, mercatini artigianali e carri folcloristici, sottolineando ancora una volta che la Vendemmiale Capenate è un evento adatto a tutti. Sono attesi infatti tante famiglie con bambini, giovani coppie, amici in cerca di divertimento e visitatori che vogliono scoprire l’Italia attraverso i suoi tanti sapori.
[advBanner]Sempre a ottobre sarà possibile partecipare alla Sagra dell’uva di Zagarolo 2024.
[advBanner]