18
Tutti gli intenzionati a ricoprire i ruoli di istruttori culturali non devono lasciarsi scappare il concorso pubblico indetto dalla Provincia di Caserta. Un’ottima opportunità soprattutto considerando due aspetti: possono partecipare i diplomati e i posti da coprire sono 15.
[advBanner]I vincitori, inoltre, saranno assunti come Istruttori addetti alle attività culturali/museali e Sorveglianti stradali con contratto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato, a seconda del profilo.
[advBanner]La scadenza dei termini di presentazione delle domande si chiuderà tra poco. Non perdiamo altro tempo e vediamo subito quali sono i requisiti richiesti per la partecipazione al concorso, come si svolge la selezione e quali sono le modalità e i termini di presentazione delle domande.
[advBanner]Sono stati indetti dalla Provincia di Caserta due bandi di concorso per la selezione di istruttori culturali e operatori specializzati tecnici.
[advBanner]Gli istruttori culturali ricercati sono 4 e saranno assunti con contratto di lavoro a tempo determinato e part time al 66% per 36 mesi; mentre, saranno assunti 11 operatori specializzati tecnici con contratto a tempo indeterminato.
[advBanner]È richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
[advBanner]I candidati, inoltre, non devono:
[advBanner]Il concorso per istruttori culturali è aperto ai diplomati, a patto che conoscano anche la lingua inglese e sappiano usare le applicazioni e gli strumenti informatici più diffusi.
[advBanner]Per quanto riguarda, invece, gli operatori, sono richiesti più requisiti specifici, tra cui il possesso della patente B e, oltre al diploma, anche uno dei seguenti titoli:
[advBanner]Le prove d’esame del concorso pubblico sono uno scritto e un colloquio. Potrebbe essere anche prevista una prova preselettiva, ma solo se il numero delle domande sia superiore a 800.
[advBanner]Tutte le prove verteranno sulle materie indicate opportunamente nei bandi di concorso. Sono, altresì, richieste competenze trasversali.
[advBanner]Oltre all’espletamento delle prove, ma solo per il concorso per istruttori, è prevista anche la valutazione dei titoli.
[advBanner]Una volta conclusi i termini per la presentazione delle domande, i candidati riceveranno comunicazioni sulle prove da sostenere e le date tramite la pubblicazione di un avviso sul sito web della Provincia di Caserta, nella sezione "Amministrazione Trasparente - sottosezione Bandi di Concorso" e sul Portale del Reclutamento InPA.
[advBanner]In modo particolare, il giorno, la sede e l’ora dello svolgimento delle prove previste saranno comunicati ai candidati con almeno 15 giorni di anticipo. Si consiglia, quindi, di tenere sempre sotto controllo il sito web dell’ente.
[advBanner]Le domande possono essere presentate fino al 7 novembre 2024, solo ed esclusivamente tramite la piattaforma InPA.
[advBanner]Contestualmente alla compilazione delle domande, i candidati devono provvedere al versamento di quota concorsuale di importo pari a 10 euro.
[advBanner]Come si accedere sul portale InPA? I candidati devono procedere all’autenticazione, per mezzo di un’identità digitale personale:
[advBanner]Una volta eseguito l’accesso, non resta altro da fare che cercare la procedura di interesse e passare alla compilazione dell’istanza. Una volta inseriti tutti i dati e gli eventuali allegati richiesti, la domanda può essere inviata.
[advBanner]