27 Jan, 2025 - 09:05

Come fare l'estratto conto PostePay: 4 metodi facili per consultare saldo e movimenti

Come fare l'estratto conto PostePay: 4 metodi facili per consultare saldo e movimenti

La PostePay è la carta ricaricabile tra le più utilizzate dai cittadini, ma ci sono molte persone che non sanno bene come fare l’estratto conto e sapere quanti soldi hanno a disposizione.

Al pari di moltissime altre carte prepagate è possibile prelevare denaro contante, effettuare pagamenti online e nei negozi fisici. Se ci pensiamo bene, anche la Carta Dedicata a te è una PostePay per la quale è possibile verificare il saldo e la lista dei movimenti.

Nell’articolo, spiegherò quali sono le caratteristiche principali della PostePay, come fare l’estratto conto e dove trovare la lista movimenti e il rendiconto annuale.

Intanto, ti consiglio la visualizzazione del video YouTube dal titolo Come Richiedere e Trovare l'Estratto Conto Postepay, pubblicato da Carte Prepagate, che ti spiega non solo come richiedere l’estratto conto, ma anche dove trovarlo online.

 

Come fare l’estratto conto PostePay personalmente

Ci sono diversi modi per fare l’estratto conto della PostePay e conoscere il saldo e la lista dei movimenti. I primi due metodi sono indicati soprattutto per chi non è molto pratico con la tecnologia e con l’utilizzo di dispositivi, come smartphone o pc.

Il primo metodo è, senza ombra di dubbio, il più semplice: presso lo sportello postale. Una volta arrivato il proprio turno, è sufficiente rivolgersi all'operatore e chiedere di fare l’estratto conto. Ci vorranno pochissimi secondi di attesa, trascorsi i quali sarai a conoscenza del saldo della carta e della lista dei movimenti.

La seconda soluzione è altrettanto semplice, veloce e, inoltre, molto utilizzata: basta utilizzare il Postamat. Si tratta di un sistema di prelievo ideato direttamente dalle Poste italiane per semplificare le operazioni quotidiane degli utenti iscritti al servizio. Gli sportelli postali, che funzionano in modo simile agli ATM bancari, sono indicati con lo stesso nome.

All'interno della propria area personale, sarà possibile consultare l'estratto conto postale. Per farlo, basta inserire la carta nell'apposito slot metallico e digitare il PIN di sicurezza. A questo punto, sullo schermo del bancomat appariranno diverse opzioni tra cui scegliere.

Tra le diverse, si deve selezionare la lista dei movimenti, che si può visualizzare e anche stampare.
La stessa procedura si può utilizzare per vedere il saldo e la lista dei movimenti della Carta Dedicata a te.

Dove trovare l’estratto conto PostePay sul sito poste.it

La procedura è possibile anche tramite il sito poste.it. L’utente non deve fare altro che accedere alla propria area riservata, tramite le proprie credenziali oppure autenticandosi con SPID.

Una volta effettuata l’autenticazione, si deve accedere all’interno della sezione “documenti e contratti. All’interno di questa sezione si può visualizzare la dicitura “documenti per 13 mesi”. In questo modo, l’utente ha la possibilità di consultare tutte le entrate e le uscite dell’ultimo anno.

Il documento può essere facilmente scaricato dal proprio dispositivo e stampato. In alternativa, può essere inviato tramite file di testo utilizzando i metodi tradizionali come e-mail o app di messaggistica istantanea. Sarà possibile scegliere tra due formati: Excel e PDF.

Sia che si utilizzi l’app Postepay, sia il sito delle Poste, la procedura rimane invariata in entrambi i casi. Questo vale tanto per l'estratto conto quanto per la giacenza media. Ti parlerò della procedura tramite app proprio ora.

Come fare l’estratto conto tramite app

Il proprio estratto conto si può facilmente controllare anche tramite app PostePay, liberamente scaricabile sul proprio smartphone.

Basta aprire l'App Postepay e, nella sezione dedicata alla propria carta, sarà possibile visualizzare immediatamente il saldo e gli ultimi movimenti.

Cliccando su "Mostra tutti", si avrà accesso all'estratto conto completo dell'ultimo mese. Inoltre, nella sezione "Movimenti", è possibile consultare gli estratti conto anche dei mesi e degli anni precedenti.

Si tratta di una procedura anche più veloce, ma adatta soprattutto a chi è molto pratico nell'utilizzare i dispositivi mobili.

I passaggi più importanti che devi sapere in sintesi

La PostePay è una delle carte prepagate più diffuse in Italia, ma molti non sanno come fare l'estratto conto o verificare il saldo.

È possibile ottenere l'estratto conto in vari modi: presso lo sportello postale, tramite il Postamat, oppure online sul sito poste.it. Inoltre, l'estratto conto può essere consultato anche tramite l'app Postepay, dove si può visualizzare il saldo e i movimenti. Online, è possibile scaricare il documento in formato PDF o Excel.

La procedura rimane invariata indipendentemente dal metodo scelto. L'uso dell'app è particolarmente comodo per chi è abituato ai dispositivi mobili.

AUTORE
foto autore
Sara Bellanza
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE