11 Feb, 2025 - 14:26

Caso bambini a pane e olio, bufera per la decisione della sindaca di Montevarchi

Caso bambini a pane e olio, bufera per la decisione della sindaca di Montevarchi

Bambini costretti a mangiare pane e olio a scuola perché le famiglie non hanno pagato la mensa. Accade nel comune toscano di Montevarchi, dove da alcuni giorni l’amministrazione comunale ha avviato una vera e propria crociata contro i cosiddetti ‘furbetti della mensa’, a discapito però dei più piccoli.

Una decisione che sta suscitando polemiche e indignazione e che la sindaca Silvia Chiassai Martini ha giustificato con la necessità di far applicare il regolamento e risolvere il buco in bilancio creato dalle famiglie morose. Famiglie che -precisa – non sarebbero indigenti, poiché in quel caso interverrebbero i servizi sociali del comune a sopperire al pagamento delle spese per la retta della mensa.

Giustificazioni che, però, non hanno impedito le polemiche e l’ondata di indignazione nell’opinione pubblica.

Chi è Silvia Chiassai Martini: curriculum, marito e figli della sindaca di Montevarchi

Silvia Chiassai Martini è al suo secondo mandato presso il Comune di Montevarchi dove è nata nel 1978. Eletta la prima volta nel 2016 con una coalizione di centrodestra è stata poi riconfermata nel 2021.
Sposata e con una figlia, si è laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze per poi specializzarsi in Psicoterapia Familiare. Ha conseguito master in Nutrizione Umana e in Nutrizione Artificiale, specializzandosi anche nel trattamento dei Disturbi Alimentari, ha svolto Attività di Docenza a Master e Corsi di Perfezionamento dell’università’ degli Studi di Siena.

Qual è il partito della sindaca di Montevarchi?

Dal 2016 alla guida del comune di Montevarchi, Silvia Chiassai Martini è stata eletta la prima volta con una coalizione di centrodestra che comprendeva Lega, Forza Italia e alcune civiche di centrodestra. Nel 2021 è stata rieletta per la seconda volta con una coalizione più ampia che comprendeva diverse civiche e i tre partiti di centrodestra: Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia.

Prima donna sindaco di Montevarchi e prima volta del centrodestra alla guida della cittadina in provincia di Arezzo.

Il caso: pane olio per i bambini che non pagano la mensa

Nelle ultime ore la sindaca di Montevarchi è al centro delle polemiche per la decisione della sua amministrazione di sospendere la somministrazione del pasto per i bambini le cui famiglie non pagano la mensa scolastica.

A differenza degli altri, infatti, a questi bambini viene dato solo pane e olio. Una decisione che ha suscitato profonda indignazione e che l’opposizione di centrosinistra ha denunciato non solo per le possibili ripercussioni sulla salute dei bambini, ma anche per il messaggio di discriminazione che trasmette.

La vicenda è arrivata anche in Parlamento. I deputati del Pd, Laura Boldrini, Marco Furfaro, Marco Simiani e Emiliano Fossi scrivono:

virgolette
“La sindaca e l'amministrazione di destra che stanno guidando questa crociata legalitaria dovrebbero solo vergognarsi. Siamo di fronte ad una pratica ingiusta e completamente fuori dal tempo che mette a rischio la salute psicofisica dei bambini nell'ambiente scuola che è il luogo dove dovrebbero in ogni caso e in ogni situazione sociale trovare inclusione, accoglienza, benessere e solidarietà. Un Paese civile non può accettare che si applichino misure di questo tipo nei confronti di minori”.

Alla base della decisione presa dalla giunta guidata dalla sindaca Chiassai Martini ci sarebbe un ammanco di circa 85mila euro nelle casse comunali.

virgolette
“Quest’anno abbiamo aspettato 5 mesi dall’inizio dell’anno scolastico provando a essere elastici. Mi preme precisare che i morosi sono persone economicamente in grado di sostenere il servizio. Resto sconcertata dal fatto che ci siano genitori incuranti di provvedere al costo dei pasti dei propri figli, mentre credo che nessuno resti 30 giorni senza ricaricare il proprio telefonino.”

Ha dichiarato, invece, la prima cittadina di Montevarchi rispondendo alle polemiche.

Il caso dei bambini a pane e olio a Montevarchi in tre 

  1. Pane e olio Montevarchi: Nel comune di Montevarchi, l'amministrazione ha deciso di dare solo pane e olio ai bambini le cui famiglie non hanno pagato la mensa scolastica, suscitando indignazione pubblica. La sindaca Silvia Chiassai Martini giustifica la misura con l'intento di far rispettare il regolamento e risanare il bilancio comunale, affermando che le famiglie coinvolte non sono indigenti.
  2. Critiche alla sindaca: La decisione ha sollevato critiche, in particolare da parte dell'opposizione, che accusa l'amministrazione di mettere a rischio la salute dei bambini e di creare discriminazioni. La vicenda ha anche raggiunto il Parlamento, con deputati del PD che definiscono la misura ingiusta e fuori dal tempo.
  3. Motivazioni economiche: La sindaca ha spiegato che la misura è stata adottata a causa di un ammanco di 85mila euro nelle casse comunali, aggiungendo che, pur essendo stati pazienti per mesi, la giunta non poteva più tollerare l'inerzia di genitori.

 

 

AUTORE
foto autore
Maria Rita Esposito
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE