13 Feb, 2025 - 10:14

Chi è Silvia Salis, l’ex atleta azzurra con il marito regista che Schlein vuole candidare a Genova 

Chi è Silvia Salis, l’ex atleta azzurra con il marito regista che Schlein vuole candidare a Genova 

La Liguria continua a riservare grattacapi a Elly Schlein. Dopo l’inattesa sconfitta alle Regionali dell’ottobre 2024, anche le elezioni comunali nella città di Genova sembrano vicinissime a trasformarsi nell’ennesima palude in cui il centrosinistra rischia di affogare. 

Nel centrodestra la partita è stata chiusa intorno al nome di Pietro Piciocchi, vicesindaco di Marco Bucci attuale Presidente della Regione, mentre a sinistra si continua a brancolare nel buio alla ricerca di un nome capace di far contenti tutti. Nelle ultime settimane sono stati tanti i nomi proposti dalle segreterie regionali, ma nessuno su cui le anime della coalizione abbiano ritenuto di poter convergere all’unanimità.

Un nome che potrebbe essere quello di Silvia Salis, ex olimpionica azzurra, campionessa nella disciplina del lancio del martello e attuale vice-presidente del Coni. Il suo nome è cominciato a circolare nella serata di ieri e piace molto ai vertici del Nazareno. Una candidata civica che potrebbe ottenere anche il via libera di Giuseppe Conte, molto attento a quel che accade nella città dell’ex Garante M5s Beppe Grillo.

Chi è Silvia Salis, il marito regista, il figlio e il padre 

Ex campionessa italiana di atletica, Silvia Salis è nata a Genova 39 anni fa. Nella sua città ha iniziato a praticare l’atletica, specializzandosi nella disciplina del lancio del martello. Il papà Eugenio, venuto a mancare proprio in questi giorni, era il custode dell’impianto di Villa Gentile, punto di riferimento dell’atletica regionale e nazionale. Impianto in cui ha mosso i primi passi e si è formata anche Silvia Salis.

Salis è sposata dal 2020 con il noto regista romano Fausto Brizzi di 17 anni più grande di lei conosciuto a un evento di Natale della Federazione di atletica. Un colpo di fulmine come raccontato dalla futura candidata sindaco a Vanity Fair nel 2020. La coppia ha deciso di sposarsi anche una seconda volta – poiché il primo matrimoni si svolse durante il periodo della pandemia – rinnovando le promesse d’amore. Nel 2023 sono diventati genitori del piccolo Eugenio.

Dalle Olimpiadi alla politica, Salis candidata sindaco di Genova?

Dirigente sportiva ed ex martellista italiana, Silvia Salis ha nel suo palmares ben dieci titoli italiani tra invernali e assoluti e due partecipazioni alle Olimpiadi. Dal 2021 è vicepresidente vicario del Coni, prima donna in questo ruolo.

Nelle ultime ore il suo nome è cominciato a circolare con insistenza quale possibile candidata sindaca del centrosinistra alle elezioni comunali a Genova. Una voce che Salis avrebbe confermato alla redazione di Tele Nord. Salis avrebbe confermato di aver ricevuto l’invito del Pd a candidarsi e si attenderebbe solo il via libera della coalizione per l’ufficializzazione.

La candidatura della vicepresidente del Coni per la poltrona di sindaco di Genova avrebbe buone possibilità di mettere tutti d’accordo trattandosi di un profilo civico gradito anche dall’ala riformista interna al Partito Democratico. 

Comunali Genova 2025, il centrosinistra ci arriva in affanno

La data delle elezioni comunali a Genova 2025 dovrebbe essere decisa a breve e salvo improbabili slittamenti, le urne dovrebbero aprirsi nella primavera del 2025 il che catapulta i partiti già in campagna elettorale.

Dopo la vittoria dell’ex sindaco Marco Bucci alle regionali di ottobre 2024, la città di Genova dovrà ritornare alle urne per eleggere nuovamente il proprio primo cittadino. 

Mentre nel centrodestra, gli alleati non hanno perso tempo chiudendo subito le trattative sul braccio destro di Bucci, ovvero il suo vicesindaco Pietro Piciocchi, nel centrosinistra ancora non si è riusciti a trovare un accordo.

Giorgia Meloni punta al bis dopo aver conquistato la regione Liguria, adesso vuole mantenere nel centrodestra anche la città capoluogo di provincia. 

Chi è Silvia Salis: famiglia, carriera e politica in tre punti:

  1. Salis come possibile candidata del centrosinistra: Silvia Salis, ex atleta olimpionica e attuale vicepresidente del CONI, è emersa come possibile candidata del centrosinistra per la carica di sindaco di Genova. Il suo profilo civico è apprezzato tanto dai riformisti del PD quanto da Giuseppe Conte, facilitando un consenso ampio.
  2. Carriera e legame con Genova: Salis è nata a Genova e ha una lunga carriera nell'atletica, specializzandosi nel lancio del martello. Ha anche una forte connessione con la città attraverso il padre, recentemente scomparso, che era il custode dell’impianto sportivo di Villa Gentile.
  3. Difficoltà per il centrosinistra a Genova: Dopo la sconfitta alle elezioni regionali del 2024, il centrosinistra sta cercando di trovare una figura capace di unire le diverse anime della coalizione per le comunali del 2025, con Salis che potrebbe rappresentare una soluzione condivisa per superare le divisioni interne.

 

AUTORE
foto autore
Maria Rita Esposito
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE