L'alternativa del centrosinistra a Genova e' tra un civico e un politico. I partiti della coalizione a livello locale stanno valutando quale delle due opzioni sarebbe in grado di unire di piu' e, per quanto possibile, allargare, come ripete Andrea Orlando nel corso delle assemble con cittadini ed elettori che sta continuando a portare avanti in Liguria dal giorno dopo le elezioni regionali. Le interlocuzioni fra i partiti si sono fatte piu' intense nelle ultime ore e il nome politico piu' 'caldo' sembra essere quello di Alberto Pandolfo, neo deputato subentrato ad Andrea Orlando, con oltre dieci anni di consiliatura a Genova alle spalle. Una figura, quella dell'esponente dem, che sembra rispondere alla necessita' di tenere insieme tutta la coalizione. Se l'idea Pandolfo dovesse sfumare, spiegano fonti Pd, si virerebbe su un nome civico.
Per la Campania tra i nomi in pole, ci sono quelli dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico, e dell'attuale presidente Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. De Luca permettendo.
Di tempo per lavorare i dem ne hanno anche in Puglia, dove il presidente uscente Michele Emiliano spinge per la candidatura di Antonio Decaro, e in Toscana, dove il governatore dem Eugenio Giani e' al primo mandato. Tempi lunghi, ma valutazioni sono gia' in corso sia tra i livelli locali del Pd che tra quelli nazionali. L'idea di un bis di Giani, infatti, si scontra con la richiesta di discontinuita' che arriva dai potenziali alleati, M5s e Avs, oggi all'opposizione in consiglio regionale. Nelle ultime ore e' circolata la voce di una possibile discesa in campo di Dario Nardella, europarlamentare europeo ed ex sindaco di Firenze.