12 Mar, 2025 - 11:25

Chi era e come è morto Gian Germano Giuliani, imprenditore famoso per l'amaro "medicinale"?

Chi era e come è morto Gian Germano Giuliani, imprenditore famoso per l'amaro "medicinale"?

Si è spento Gian Germano Giuliani, noto imprenditore e figura di spicco nel settore farmaceutico italiano. La sua vita e carriera sono state segnate da un forte legame con la tradizione familiare e dall'innovazione nel campo della salute e del benessere, in particolare attraverso il famoso amaro che porta il suo nome. 

Gian Germano Giuliani: età, malattia e causa della morte

Nato nel 1937 a Trento, Gian Germano Giuliani si è spento all'età di 88 anni. La causa della morte non è stata resa nota ma, secondo quanto appreso dalla nostra redazione da fonti vicine all'imprenditore, negli ultimi tempi Giuliani aveva dovuto fronteggiare alcuni problemi di salute.

Gian Germano Giuliani: moglie e figli

Gian Germano era conosciuto anche per la sua vita personale vivace e controversa. Sposato tre volte, ha avuto relazioni molto pubblicizzate. Il suo primo matrimonio fu con Bedy Moratti, sorella dell'ex presidente dell'Inter Massimo Moratti, con cui ha avuto una figlia: Maria Sole Giuliani.

Successivamente sposò Isa Stoppi, una modella acclamata che Richard Avedon definì "la donna più bella del mondo". Dopo la morte di Isa, Gian Germano le rese omaggio acquistando una pagina intera sul Corriere della Sera, dedicandole un commovente messaggio.

La sua terza moglie fu Ilenia Iacono, con cui ebbe una relazione particolarmente discussa. Gian Germano era anche un grande tifoso dell'Inter e ha ricoperto ruoli significativi nel consiglio di amministrazione del club calcistico milanese.

I suoi figli, Germano e Giammaria, hanno preso le redini dell'impresa dopo la sua scomparsa e hanno continuato a portare avanti l'eredità familiare.

Biografia e invenzione dell'Amaro "medicinale" Giuliani

Gian Germano Giuliani era il nipote di Germano Giuliani, fondatore dell'Antica Farmacia del Lazzaretto a Milano nel 1889. Questa farmacia rappresentava un importante punto di riferimento per la salute pubblica e si sarebbe evoluta nel corso degli anni in un gruppo industriale di rilevanza nazionale. Gian Germano assunse la direzione dell'azienda negli anni '50, un periodo cruciale per l'espansione della linea di prodotti offerti.

Sotto la sua guida, l'azienda non solo mantenne la tradizione familiare ma si trasformò in una realtà moderna e dinamica. L'amaro medicinale Giuliani divenne un prodotto di punta grazie a campagne pubblicitarie innovative, in particolare durante il programma televisivo "Carosello", dove il digestivo fu presentato come un rimedio efficace per la digestione. Questo approccio pubblicitario contribuì notevolmente al successo commerciale del prodotto, rendendolo uno dei più venduti in Italia.

L'amaro medicinale Giuliani non è solo un prodotto; è diventato un simbolo della cultura italiana del benessere. La formula originale, sviluppata dal nonno di Gian Germano, ha subito diverse evoluzioni nel tempo, ma ha sempre mantenuto il suo carattere distintivo. L'azienda ha ampliato la propria offerta includendo altri prodotti come Calcio Giuliani (un ricostituente vitaminico), Blastoidina (un altro ricostituente), Drogar (antiulcera) e Salisulf (antinfiammatorio intestinale). Questi prodotti hanno consolidato la posizione della società nel mercato farmaceutico italiano e internazionale.

La capacità di Gian Germano di anticipare le tendenze del mercato e di sfruttare i nuovi mezzi di comunicazione ha permesso all'azienda di crescere esponenzialmente. Con l'avvento della televisione, l'amaro medicinale Giuliani divenne uno dei primi protagonisti delle pubblicità italiane, contribuendo a creare una forte identità di marca.

Il temperamento focoso di Gian Germano lo portò a essere coinvolto in alcune controversie pubbliche. Uno degli episodi più noti avvenne nel 2010 quando ebbe una colluttazione con il giornalista Emilio Fede in un ristorante a Milano. L'aggressione scaturì da questioni personali legate alla sua compagna Ilenia Iacono, che aveva una relazione amichevole con Fede. Questo evento portò a una denuncia da parte del giornalista.

 

 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE