Mychajlo Podoljak è una figura di spicco nel panorama politico e mediatico ucraino, conosciuto principalmente per il suo ruolo di consigliere del presidente Volodymyr Zelensky. Ha costruito una carriera che unisce giornalismo e politica, diventando una delle voci più influenti e riconoscibili durante l'invasione russa dell'Ucraina nel 2022.
Nato a Leopoli il 16 febbraio 1972, Podoljak ha iniziato la sua formazione in medicina presso l'Università di Minsk, in Bielorussia, dopo essersi trasferito lì nel 1989. Tuttavia, la sua vera passione si rivelò essere il giornalismo. Negli anni '90, ha lavorato per diverse testate bielorusse come "FM-Boulevard" e "Vremya", guadagnandosi una reputazione come giornalista d'opposizione. La sua carriera in Bielorussia fu segnata da tensioni con il regime di Aleksandr Lukashenko, culminando in un'azione del KGB che lo costrinse a lasciare il paese e tornare in Ucraina nel 2004.
Una volta tornato in Ucraina, Podoljak assunse il ruolo di caporedattore del quotidiano "Ukraïns'ka Hazeta" e successivamente lavorò come freelance per diverse pubblicazioni. La sua esperienza nel giornalismo d'inchiesta gli permise di affrontare tematiche delicate legate alla sicurezza nazionale e all'intelligence.
Con l'emergere della crisi ucraina, Podoljak si unì allo staff di Zelensky, diventando uno dei suoi principali consiglieri. È stato descritto come la "voce del presidente", responsabile di comunicare le posizioni ufficiali del governo ucraino su questioni cruciali, specialmente durante i negoziati di pace con la Russia.
Podoljak ha anche partecipato attivamente alla strategia comunicativa dell'Ucraina sul palcoscenico internazionale, cercando di mobilitare supporto e risorse da paesi alleati. Le sue dichiarazioni pubbliche sono state spesso incisive e dirette, mirate a sottolineare la determinazione dell'Ucraina nella resistenza contro l'aggressione russa.
Podoljak è stato riconosciuto come una delle figure più influenti dell'Ucraina. Nel 2020, è stato inserito al terzo posto nella classifica dei 100 ucraini più influenti dalla rivista Focus.
E' stato spesso invitato a conferenze internazionali e interviste nei media globali. In queste occasioni, Podoljak ha enfatizzato la necessità di unità internazionale contro l'aggressione russa.
Per quanto riguarda la vita privata di Mychajlo Podoljak, le informazioni sono relativamente scarse. È sposato e ha figli, ma tende a mantenere riservata la sua vita familiare. Questo approccio è comune tra molti politici che preferiscono separare la sfera pubblica da quella privata per proteggere i propri cari dalle pressioni della vita politica.