13 Mar, 2025 - 19:06

Chi è Mikhail Khodorkovsky? Biografia e patrimonio dell'oligarca russo in esilio a Londra

Chi è Mikhail Khodorkovsky? Biografia e patrimonio dell'oligarca russo in esilio a Londra

Mikhail Borisovich Khodorkovsky è un imprenditore russo, attualmente in esilio a Londra. È noto per essere stato uno degli oligarchi più influenti della Russia durante gli anni '90 e per la sua opposizione al regime di Vladimir Putin. La sua storia è segnata da successi imprenditoriali, controversie legali e una forte critica al governo russo.

Chi è Mikhail Khodorkovsky? Età e origini 

Nato a Mosca il 26 giugno 1963, Mikhail Khodorkovsky è nato in una famiglia di ingegneri. Suo padre, Boris Chodorkovskij, era ebreo, mentre sua madre, Marina, era cristiano-ortodossa. La famiglia viveva in un appartamento modesto fino a quando non ottennero un appartamento proprio nel 1971. Fin da giovane, Mikhail mostrò un forte interesse per la chimica e gli esperimenti naturali, che i suoi genitori incoraggiarono iscrivendolo a una scuola con un corso approfondito di matematica e chimica. Dopo aver completato gli studi superiori, Khodorkovsky si iscrisse all'Università di tecnologia chimica di Mosca, dove si laureò in ingegneria chimica nel 1986. 

Mikhail Khodorkovsky: carriera e patrimonio

Negli anni della glasnost' e della perestrojka, Khodorkovsky iniziò a costruire la sua carriera imprenditoriale. Era un fervente patriota e comunista, attivista del Komsomol, il che gli permise di essere ben inserito nell'apparato sovietico. Nel 1988, fondò la banca privata Menatep, che divenne un importante strumento per le sue future operazioni finanziarie.

Negli anni '90, Khodorkovsky entrò a far parte del ristretto gruppo degli oligarchi russi, accumulando enormi ricchezze attraverso l'acquisizione di compagnie statali, specialmente nel settore delle materie prime. Questo periodo fu segnato da una rapida espansione economica e da una forte influenza politica.

La sua ascesa culminò con l'acquisizione della Yukos, una delle più grandi aziende petrolifere russe. Grazie alla sua gestione, Yukos divenne una delle principali società petrolifere del paese, contribuendo a rendere Khodorkovsky l'uomo più ricco della Russia nel 2003, con un patrimonio stimato in 15 miliardi di dollari.

Perché Mikhail Khodorkovsky è in esilio a Londra?

La sua opposizione al regime di Putin lo portò a essere arrestato nel 2003 con accuse di evasione fiscale e frode. Fu condannato a 13 anni di carcere, ma venne rilasciato nel 2013 dopo aver scontato dieci anni in Siberia. Durante la sua detenzione, la Yukos fallì e i suoi beni furono confiscati dallo stato russo.

Dopo il rilascio, Khodorkovsky si trasferì a Londra, dove continuò a criticare il governo russo. Fondò l'organizzazione "Open Russia", che si oppone al regime di Putin e che è stata classificata come "agente straniero" dal governo russo.

Khodorkovsky è noto per le sue critiche severe al regime di Putin, definendolo "un bandito" anziché uno statista. La sua visione politica si concentra sulla necessità di riforme democratiche in Russia e sulla lotta contro la corruzione e l'autoritarismo.

Vita privata di Mikhail Khodorkovsky: moglie e figli

Durante gli anni del college, Khodorkovsky si unì in matrimonio con una collega di studi, Yelena, con la quale ebbe un figlio, Pavel. Nel 1986, conobbe Inna, una giovane di diciotto anni iscritta all'Istituto Mendeleev e sua collega nell'organizzazione del Komsomol. Per conquistarla, le fece una corte insistente. Dalla loro relazione nacquero una figlia e due gemelli. Nonostante la separazione, Khodorkovsky mantenne un rapporto amichevole con la sua prima moglie, che in seguito si impegnò attivamente nella campagna per la sua scarcerazione.

 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE