Guido Crosetto, ministro della Difesa nel governo Meloni, ha dovuto fronteggiare di recente alcuni problemi di salute. Nel febbraio 2024, Crosetto è stato ricoverato d'urgenza per un forte dolore al petto, che ha suscitato preoccupazione per una possibile condizione cardiaca grave. Tuttavia, dopo gli accertamenti, è stata diagnosticata una lieve pericardite, una condizione che non ha comportato danni cardiaci significativi al politico.
Guido Crosetto è stato ricoverato due volte per pericardite nel 2024. La prima volta, nel febbraio, ha presentato una lieve pericardite senza danni cardiaci, e le condizioni sono migliorate rapidamente con il trattamento. Poi, nel maggio dello stesso anno, ha avuto un nuovo episodio di pericardite, questa volta più doloroso del precedente, ma sempre senza implicazioni cardiache significative.
In entrambi i casi, Crosetto è stato sottoposto a monitoraggio e trattamento presso l'ospedale San Carlo di Nancy a Roma. Dopo il secondo episodio, le sue condizioni sono migliorate rapidamente, e il ministro è stato dimesso dall'ospedale dopo un breve ricovero.
La pericardite è un'infiammazione del pericardio, la membrana che avvolge il cuore. Questa condizione può causare dolori al petto, spesso descritti come acuti e lancinanti, che possono variare in intensità con il respiro o i movimenti. La pericardite può essere acuta o cronica e può avere diverse cause, tra cui infezioni virali, batteriche o autoimmuni, oltre a possibili effetti collaterali di alcuni trattamenti medici.
I sintomi principali della pericardite includono:
Il trattamento della pericardite dipende dalla causa sottostante. In generale, si utilizzano farmaci anti-infiammatori come l'aspirina o il colchicine per ridurre l'infiammazione e il dolore. In casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento medico più invasivo per rimuovere il liquido accumulato tra le membrane del pericardio, una condizione nota come effusione pericardica.
Durante entrambi i ricoveri, Guido Crosetto ha ricevuto un grande sostegno da parte della comunità politica e dei cittadini. La premier Giorgia Meloni ha espresso ottimismo sulle sue condizioni di salute, e numerosi esponenti politici hanno inviato messaggi di auguri e solidarietà. Crosetto stesso ha ringraziato pubblicamente per la vicinanza e l'affetto ricevuti, sottolineando l'importanza del supporto emotivo durante momenti difficili come questi.