27 Mar, 2025 - 18:53

Antonio Angelucci, patrimonio e stipendio: quanto guadagna da imprenditore e parlamentare?

Antonio Angelucci, patrimonio e stipendio: quanto guadagna da imprenditore e parlamentare?

Antonio Angelucci, noto imprenditore nel settore sanitario ed editore di importanti testate giornalistiche, è una figura di spicco nel panorama politico ed economico italiano. Nato il 16 settembre 1944 a Sante Marie, in Abruzzo, Angelucci ha costruito un impero che spazia dalla sanità privata all'editoria, passando per il settore immobiliare. Deputato dal 2008, attualmente nelle file della Lega, Angelucci è noto non solo per le sue attività imprenditoriali ma anche per essere uno dei parlamentari più ricchi e, paradossalmente, più assenteisti.

Il patrimonio di Antonio Angelucci

Il patrimonio di Antonio Angelucci è considerevole, sebbene la sua reale entità sia difficile da quantificare con precisione a causa della complessa struttura societaria che caratterizza le sue attività. Il gruppo San Raffaele, perno delle sue attività nel settore sanitario, gestisce 22 strutture sanitarie con 3.000 posti letto e ha generato nel 2022 ricavi per 157 milioni di euro con un utile di 9 milioni.

La holding lussemburghese Three Sa, che controlla le principali società italiane di Angelucci, ha un valore delle immobilizzazioni finanziarie pari a 245,9 milioni di euro, che rappresenta sostanzialmente il patrimonio societario dell'imprenditore. Inoltre, questa holding ha in pancia dividendi non distribuiti per ben 345 milioni di euro, una cifra che testimonia la solidità finanziaria del gruppo.

Nonostante questi numeri impressionanti, Angelucci risulta ufficialmente "nullatenente". Secondo le dichiarazioni patrimoniali depositate alla Camera, non possiede immobili, terreni, automobili, né azioni o quote di società. Questa situazione paradossale ha portato alcuni a definirlo il "nullatenente più potente d'Italia".

Antonio Angelucci, stipendio da parlamentare e altri guadagni

I guadagni di Angelucci sono altrettanto notevoli quanto il suo patrimonio. Nel 2022, ha dichiarato un reddito complessivo di 3.334.400 euro, risultando il parlamentare più ricco d'Italia. Questa cifra rappresenta un leggero calo rispetto agli anni precedenti, considerando che la media dei suoi redditi dal 2013 è stata di 4,141 milioni di euro, con un picco nel 2018 di 6,230 milioni.

Nel decennio dal 2013 al 2022, Angelucci ha dichiarato redditi complessivi per 45,53 milioni di euro, pagando imposte nette per 19,27 milioni. Ciò significa che gli sono rimasti 23,28 milioni netti, corrispondenti a un guadagno medio di 2,116 milioni all'anno, ovvero circa 176.363 euro netti al mese.

Una parte significativa di questi guadagni proviene dal "vitalizio" che Angelucci riceve in qualità di socio fondatore del gruppo San Raffaele. Nel 2022, questo vitalizio ammontava a 4 milioni di euro.

È importante notare che la maggior parte dei ricavi e degli utili del gruppo Angelucci proviene dalle cliniche private. Il gruppo San Raffaele spa, che controlla 16 aziende, quasi tutte cliniche private convenzionate con il servizio sanitario nazionale, nel 2022 ha fatturato 91 milioni di euro con un utile netto di 15,5 milioni.

Oltre ai guadagni derivanti dalle attività imprenditoriali, Angelucci percepisce anche l'indennità parlamentare, che ammonta a circa 240.000 euro netti all'anno. Tuttavia, questa cifra rappresenta una parte relativamente piccola dei suoi guadagni complessivi.

Dove vive Antonio Angelucci?

Le nformazioni sulla residenza di Antonio Angelucci sono scarse. Ciò che è noto è che risiede in una lussuosa villa a Roma, dove ha recentemente celebrato il suo 80° compleanno con oltre 200 ospiti illustri, tra cui membri del governo e importanti figure della politica e dell'imprenditoria italiana. 

È interessante notare che, nonostante la sua evidente ricchezza e il possesso di una villa di lusso, ufficialmente Angelucci non risulta proprietario di alcun immobile secondo le sue dichiarazioni patrimoniali. 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE