16 Le origini di Francesco Gabbani: l’amore per la musica ereditato dai genitori
30 Mar, 2025 - 14:08

Le origini di Francesco Gabbani: l’amore per la musica ereditato dai genitori

Le origini di Francesco Gabbani: l’amore per la musica ereditato dai genitori

Origini toscane e un amore senza fine per la sua città, Carrara: Francesco Gabbani è estremamente legato alle sue radici, dai luoghi che lo hanno visto crescere all’affetto per i genitori, che gli hanno trasmesso l’amore per la musica fin da bambino.

[advBanner]

Qual è la storia delle origini dell’autore di Occidentali’s Karma e dove vive oggi? Scopriamo insieme tutti i dettagli sulla vita del cantante e sul luogo magico che ha scelto come casa.

[advBanner]

 

[advBanner]

Francesco Gabbani: le origini e la passione per la musica dei genitori

Nato il 9 settembre 1982, Francesco Gabbani oggi oggi ha 42 anni ed è ancora fortemente legato alla sua città natale, Carrara. Le origini toscane del cantante sono una parte fondamentale della sua vita, sia dal punto professionale che da quello personale. La famiglia di Gabbani è unita dalla passione per la musica: il padre Sergio, è stato un batterista, e poi ha aperto un negozio di strumenti musicali insieme alla moglie Riccarda. Anche il fratello, Filippo, è un musicista e un paroliere, e suona nella band di Francesco.

[advBanner]

La passione per la musica e i primi passi della carriera da cantante infatti sono nati proprio a Carrara, quando Gabbani era ancora un bambino. Potremmo dire che Francesco è cresciuto a pane e musica grazie ai suoi genitori, che, quando era piccolo, gestivano un negozio di strumenti musicali, un vero e proprio paese dei balocchi per lui.

[advBanner]

La musica è entrata nella sua anima, crescendo tra chitarre, pianoforte e batteria; probabilmente la carriera da cantante era già prevista nel destino di Gabbani. Così ha iniziato a studiare musica da bambino e a 18 anni ha messo su la sua prima band, Trikobalto, con cui ha mosso i primi passi del suo percorso.

[advBanner]

Carrara e la Toscana: un amore con radici profonde

Nonostante la carriera brillante, il successo arrivato grazie a Sanremo e poi la conquista delle vette delle classifiche di streaming, Gabbani è rimasto un ragazzo semplice, legato alla sua famiglia e alle origini. I suoi cari sono rimasti il suo punto di riferimento, sia nel privato che nel lavoro. Del resto l’amore per la musica e la voglia di sperimentare è una passione che ha ereditato dai genitori.

[advBanner]

Carrara e il legame con la terra, il verde delle colline toscane, restano un’inesauribile fonte di ispirazione per l’artista, motore del suo genio creativo. Genuinità e semplicità sono gli elementi che contraddistinguono il cantante, caratteristiche che lo hanno fatto apprezzare così tanto dal grande pubblico.

[advBanner]

Anche i suoi testi e le sue musiche sono autentici, proprio come lui, e rispecchiano molti aspetti della sua personalità: calore, gioia di vivere e amore per la bellezza delle piccole cose. Ogni pezzo di Francesco Gabbani, anche quelli più pop e leggeri, nascondono sempre un’anima profonda, frutto della cultura e delle esperienze del cantante.

[advBanner]

 

[advBanner]

Dove vive oggi Francesco Gabbani? Un'oasi nella natura 

Le origini di Francesco Gabbani probabilmente sono la chiave del suo successo. Dopo aver girato tutta l’Italia tra concerti e tour, Gabbani ha scelto di restare nella sua terra. Oggi vive tra le verdi colline della campagna toscana, circondato dalla natura, proprio vicino alla sua amata Carrara. 

[advBanner]

Preferisce tenersi lontano dal caos della città. La sua casa, come ha dichiarato in diverse interviste, rappresenta un rifugio dal mondo, dove ritrovare la pace e ricaricare le energie. Ha trovato il perfetto equilibrio tra creatività e serenità insieme alla sua compagna, Giulia Settembrini, con cui convive da anni. 

[advBanner]

In un’intervista a Vanity Fair, il cantante ha rivelato qualche dettaglio sulla sua “oasi” di tranquillità:

[advBanner]
virgolette
“Abitiamo in un borghetto vicino a un monastero, dietro casa nostra ci sono solo uliveti. Facciamo tante passeggiate, guardiamo il tramonto, siamo anche un po’ stupidi e a volte abbracciamo gli alberi. Ma è bellissimo.”

 

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE