18
Noto volto del piccolo schermo, Danny (Daniele) Quinn ha origini messicane da parte del padre Anthony e italiane da parte della madre Jolanda e viene da una famiglia numerosa: ha 11 fratelli e sorelle. Oggi vive a Roma. Figlio d'arte - entrambi i suoi genitori erano attori - fin da bambino ha dimostrato di avere una grande passione per la recitazione e il mondo dello spettacolo.
[advBanner]Ha lavorato sia per il cinema che per la televisione e ha avuto successo anche come modello, grazie al suo fascino e alla sua eleganza. Scopriamo insieme tutti i dettagli sulle sue origini e sulla sua storia.
[advBanner]Cresciuto tra l'Italia e gli Stati Uniti, Danny Quinn è nato a Roma il 16 aprile 1964 e oggi ha 60 anni. Personaggio amatissimo del mondo dello spettacolo, ha origini messicane da parte del padre, il leggendario attore Anthony Quinn, e italiane da parte di madre, l'attrice Iolanda Addolori.
[advBanner]Il padre di Danny è stato una star del cinema americano, il cui vero nome era Manuel Antonio Rodolfo Quinn-Oaxaca, attore messicano naturalizzato statunitense. Nato il 21 aprile 1915 a Chihuahua, Anthony Quinn ha conquistato Hollywood e Cinecittà grazie al suo talento e alla sua bellezza statuaria. Nel corso della sua lunga e fortunata carriera ha vinto riconoscimenti molto prestigiosi, tra cui ben due Oscar come migliore attore non protagonista per i film Viva Zapata! nel 1953 e per Brama di vivere, quattro anni più tardi.
[advBanner]Ha lavorato con alcuni dei più grandi registi della settima arte, come Federico Fellini, Spike Lee e Nicholas Ray; tra le altre iconiche pellicole nelle quali ha recitato, è impossibile non ricordare La strada, Ombre bianche, Lawrence d'Arabia, Zorba il greco e Jungle Fever.
[advBanner]La madre di Danny, Jolanda, classe 1933, ha conquistato il grande pubblico con L'arciere nero, recitando al fianco di Tom Felleghy. I genitori dell'attore si sono sposati nel 1966 e si sono lasciati definitivamente nel 1993, dopo un lungo e costosissimo divorzio.
[advBanner]Nonostante la fama e il successo, è molto legato alle sue radici e alla sua famiglia numerosa: da parte del padre ha ben 11 tra fratelli e sorelle. Ha avuto un rapporto molto complesso con il papà, proprio per via della sua movimentata vita privata. I fratelli di Danny sono tutti nati da parte del padre: condivide la madre solo due di loro, Francesco (morto per un infarto nel 2011) e Lorenzo.
[advBanner]Anthony Quinn aveva deciso di lasciare Jolanda Addolori perché si era innamorato della sua segretaria, Kathy Bevin, che nel 1997 divenne la sua terza moglie.
[advBanner]Dopo che si era fatto una nuova famiglia, Danny non è riuscito sempre a mantenere un buon rapporto con il padre, come riporta Io donna: il loro legame è stato un mix di alti e bassi, fatto anche di grandi silenzi:
[advBanner]Anthony Quinn nel corso della sua vita ha avuto tre mogli: è stato sposato con Katherine DeMille dal 1937 al 1965, con Jolanda Addolori dal 1966 al 1997, e infine con Kathy Bevin dal 1997 al 2001. Danny ha ben 11 tra fratelli e sorelle nati dalle diverse relazioni amorose del padre e che sono "sparsi in giro per il mondo", come afferma lui.
[advBanner]I primi 5 fratelli e sorelle sono nati dal primo matrimonio della star del cinema e sono:
[advBanner]Dalle nozze con Jolanda Addolori sono nati:
[advBanner]Dalla relazione extraconiugale con Friedel Dunbar, sono nati:
[advBanner]Infine, dall'ultima relazione, quella con Kathy Benvin, Anthony Quinn ha avuto:
[advBanner]Oggi Danny Quinn vive a Roma, in una splendida casa situata nel cuore della città, insieme a sua moglie Nancy Maamary e alla loro figlia, la piccola Luna. In un articolo su Oggi sono state pubblicate alcune immagini dell'abitazione dell'attore, ritratto felice al fianco della sua famiglia. La sua casa è ampia e luminosa, con un grande giardino.
[advBanner]L'attore ama l'Italia e ha scelto di vivere nel paese dove è nato, ma ha un forte legame anche con gli Stati Uniti, che considera la sua seconda casa. Un luogo importante per le sue radici e per le origini del padre. In passato Danny ha vissuto per diversi periodi tra Los Angeles e Las Vegas.
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]