9
Dopo una breve pausa la Formula 1 torna in pista con uno degli eventi più attesi dell'anno. Il GP del Giappone, che si correrà nel weekend dal 4 al 6 aprile sul circuito di Suzuka, promette di regalare grandi emozioni dopo l'inizio di stagione scoppiettante. L'Oriente è pronto a confermarsi protagonista con un fine settimana ricco di appuntamenti, in cui la Ferrari andrà a caccia del riscatto dopo le prime gare un po' deludenti.
[advBanner]Ancora una volta la McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri parte favorita e tenterà di confermare il dominio messo in mostra in Australia e in Cina. La scuderia britannica sembra essere un passo avanti rispetto a tutti ma, come ogni anno, i pronostici potrebbero ribaltarsi. Voglia di riscatto anche per Max Verstappen, ancora a caccia della prima gioia in stagione e intenzionato a mettere la freccia in questo weekend giapponese. Scopriamo allora nel dettaglio dove vedere il GP di Suzuka 2025 e gli orari degli appuntamenti.
[advBanner]C'è grande entusiasmo attorno al GP di Suzuka. Le principali scuderie sanno che la gara del Giappone potrebbe dare una svolta alla stagione e portare maggiore fiducia in vista dei prossimi appuntamenti. Leclerc e Hamilton restano gli osservati speciali: la coppia della Ferrari ha deluso finora ma ha il potenziale per puntare al podio di Suzuka.
[advBanner]Le qualifiche e il GP saranno trasmesse in diretta TV sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del satellite) e Sky Sport F1 HD (canale 207). Gli appassionati avranno l'opportunità di seguire il Gran Premio in chiaro su TV8, con entrambi gli appuntamenti in differita. Per coloro che vorranno vedere la gara in streaming sarà possibile collegarsi all'app di Sky Go o a NOW TV. Un ventaglio di opzioni per non perdersi nemmeno un secondo dello spettacolo offerto dalla Formula 1.
[advBanner]I tifosi della Ferrari faranno bene a tenere in mente gli orari del weekend di Suzuka. Le prime due prove libere sono in programma venerdì 4 aprile tra le 4:30 e le 9, mentre le qualifiche prenderanno il via sabato 5 aprile alle 8. L'attesa però è tutta per il Gran Premio di domenica 6 aprile: partenza prevista per le 7.
[advBanner]Venerdì 4 aprile
[advBanner]Sabato 5 aprile
[advBanner]Domenica 6 aprile
[advBanner]Come detto l'inizio della nuova stagione di Formula 1 ha confermato le sensazioni dello scorso anno. Il lavoro in casa McLaren ha dato i suoi frutti, con Lando Norris leader della classfica generale grazie alla vittoria in Australia e il secondo posto in Cina. Insegue il campione in carica Max Verstappen, tallonato dall'altro pilota McLaren Piastri. Male la Ferrari: Hamilton è nono, mentre Leclerc decimo. La stagione, però, è appena iniziata e c'è tempo per ribaltare classifica e pronostici.
[advBanner]