13 Federico Balzaretti, la malattia e l'addio al calcio: ecco cosa ha affrontato
31 Mar, 2025 - 18:01

Federico Balzaretti, la malattia e l'addio al calcio: ecco cosa ha affrontato

Federico Balzaretti, la malattia e l'addio al calcio: ecco cosa ha affrontato

Federico Balzaretti ha dovuto fare i conti con la pubalgia, una malattia che consiste nell'infiammazione cronica delle zone del pube, dell'interno coscia o dell'inguine. Una patologia che spesso colpisce gli sportivi e per la quale non esistono farmaci specifici: gli unici rimedi sono il riposo, gli antinfiammatori per alleviare il dolore e gli impacchi di ghiaccio per un sollievo momentaneo.

[advBanner]

L'ex calciatore ha passato un momento molto difficile e, proprio per problemi di salute, ha dovuto appendere gli scarpini al chiodo. Ripercorriamo insieme tutta la vicenda. 

[advBanner]

Che malattia ha avuto Federico Balzaretti? La dura lotta

L'ex giocatore dell'A.S Roma Federico Balzaretti in passato ha sofferto molto per via di una malattia, la pubalgia. A causa dei continui e gravi problemi di salute, a soli 33 anni ha dovuto rinunciare alla sua carriera nel calcio. Prima di appendere definitivamente gli scarpini al chiodo, Balzaretti ha provato di tutto per tornare in forma e migliorare le sue condizioni: due interventi dolorosi, molta fisioterapia e riabilitazione.

[advBanner]

Il percorso di guarigione è stato lungo e faticoso. Oggi, fortunatamente, l'ex maglia del Palermo, Torino e Juvenuts sta meglio e si gode la sua famiglia. Dopo gli infortuni e la malattia ha dimostrato di avere coraggio e una grande forza d'animo: non si è mai arreso e ha riscritto il suo ruolo nel mondo dello sport. Prima si è messo alla prova come opinionista sportivo e conduttore televisivo su Dazn e Prime Video; dal 2021 invece ha ricoperto diversi ruoli da dirigente in alcuni dei principali club italiani.

[advBanner]

La vicinanza della moglie nella malattia: l'amore di Eleonora Abbagnato 

Il periodo della malattia è stato molto difficile e Balzaretti, oltre alle sue forze, ha potuto contare sull'incrollabile sostegno della moglie, la ballerina Eleonora Abbagnato. L'ex difensore ha trovato il coraggio di lottare e non arrendersi di fronte alle difficoltà anche grazie all'amore dei suoi figli: Lucrezia e Ginevra Vittoria, avute dalla precedente relazione con l'ex compagna Jessica Gasparin, e anche dei più piccoli Gabriel e Julia, nati dal matrimonio con l'etoile siciliana.

[advBanner]

L'infiammazione dell'adduttore, trasformatasi poi in pubalgia, ha colpito il calciatore nel 2013, due anni dopo il matrimonio con Eleonora Abbagnato. Oltre ad aver cresciuto le bambine che il calciatore ha avuto dall'ex compagna, di cui lui aveva l'affidamento esclusivo, come ha rivelato la ballerina al Corriere della Sera, in quel periodo la Abbagnato si è presa amorevolmente cura del marito, non facendogli mai mancare il suo sostegno.

[advBanner]

In diverse interviste Federico Balzaretti ha ricordato così quell'infernale periodo e l'amore di sua moglie:

[advBanner]
virgolette
Lo ammetto, ho pianto. L'ho fatto davanti ai miei compagni di squadra. Ho pianto al telefono con mia moglie. Ho pianto da solo, per la rabbia e per il dolore. Ma non ho mai pianto davanti alle mie figlie. Ho subito due interventi chirurgici, ma la pubalgia di cui soffro non è guarita. Anzi ha causato uno stato degenerativo anche dopo la seconda operazione.

Perché si è ritirato Balzaretti? L'addio alla Roma

L'ex calciatore classe 1981, oggi 43enne, per i gravi problemi di salute e i numerosi infortuni che ha avuto, è stato costretto a dire addio al pallone. Federico Balzaretti si è ritirato nel 2015, mentre militava nell'A.S Roma. I persistenti problemi fisici hanno determinato questa difficile decisione, annunciata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa, il 12 agosto 2015.

[advBanner]

Subito dopo il ritiro era entrato a far parte del team della dirigenza della Roma, l'ultima squadra con cui ha giocato, occupandosi della gestione dei giovani calciatori presi in prestito dal club. Successivamente si è messo alla prova come opinionista e conduttore tv, per tornare tra le prime file degli addetti del pallone qualche anno dopo. 

[advBanner]

Nel 2021 è stato nominato dirigente sportivo del Vicenza; due anni dopo diventa responsabile dell'area tecnica dell'Udinese. Da gennaio 2025 è tornato alla sua squadra del cuore, la Roma, nei panni di dirigente sportivo per lo scouting dei nuovi talenti e dei giocatori presi in prestito dalla società capitolina.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE