15
Qualche tempo fa Simona Ventura ha fatto preoccupare i fan per via di una malattia: è stata colpita dalla paralisi di Bell mentre era in diretta, nel corso della trasmissione Citofonare Rai2. Un episodio che, fortunatamente, non ha avuto drammatiche conseguenze sulla salute dell'amatissima conduttrice televisiva. L'accaduto ha comunque scosso il pubblico e le immagini del volto semi bloccato di Super Simo lo scorso anno avevano fatto il giro del web.
[advBanner]Ripercorriamo tutti i dettagli della vicenda e scopriamo insieme cosa è successo a Simona Ventura. Ecco un'immagine dalle storie Instagram della conduttrice che mostra la momentanea paralisi del suo viso, proprio nei giorni in cui si stava preparando al matrimonio con Giovanni Terzi:
[advBanner]Simona Ventura è stata affetta da una malattia momentanea, un disturbo che ha paralizzato per metà il suo volto, conosciuto come paralisi di Bell. La regina della tv è rimasta bloccata proprio mentre era in diretta. Ma cosa è successo? Procediamo con ordine.
[advBanner]Era il 7 aprile 2024 quando la conduttrice, come al solito al timone di Citofonare Rai2, è rimasta con metà faccia paralizzata proprio mentre la puntata del programma era in onda.
[advBanner]Un imprevisto in diretta che non è passato inosservato agli occhi del pubblico e ai collaboratori della presentatrice che, nonostante il problema, ha mantenuto la calma dimostrando la sua grande professionalità.
[advBanner]Immagini e brevi clip del suo volto paralizzato hanno fatto immediatamente il giro del web quel giorno, facendo preoccupare i fan, in pensiero per il fatto che la conduttrice potesse avere qualche grave malattia. Simona Ventura ha chiarito subito l’accaduto, rassicurando il pubblico sul suo stato di salute:
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]
Un colpo di freddo, quindi, avrebbe causato la paralisi di Super Simo. A proposito di questa condizione, Cristoforo Comi, il professore di neurologia all’università del Piemonte Orientale e direttore della divisione di neurologia all’ospedale di Vercelli intervistato da Repubblica, ha spiegato che:
[advBanner]La malattia che ha colpito Simona Ventura in diretta lo scorso anno è la paralisi di Bell, un disturbo del settimo nervo cranico. Si tratta di un nervo molto importante, poiché è il responsabile del movimento dei muscoli del viso, del controllo dell'udito e del gusto.
[advBanner]L'improvvisa paralisi di una parte del volto, che può determinare fatica nel chiudere gli occhi o nel sorridere, è proprio la manifestazione più comune di questo disturbo.
[advBanner]Tra le cause più comuni che scatenano la paralisi di Bell ci sono le infezioni virali e forti sbalzi termici, in grado di determinare l'infiammazione acuta del settimo nervo facciale. Nella maggior parte dei casi, questa condizione è transitoria e si risolve spontaneamente nel 70% dei pazienti, secondo i medici.
[advBanner]I rimedi utili per sfiammare il nervo e sconfiggere la paralisi di Bell sono di vario tipo: dai farmaci ai trattamenti di calore, fino alle sedute di fisioterapia e, nei casi più gravi, l'intervento chirurgico.
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]
[advBanner]