11 Nasce Trumptax, come funzionerà l'app contro i dazi degli Usa ai prodotti europei?
02 Apr, 2025 - 17:54

Nasce Trumptax, come funzionerà l'app contro i dazi degli Usa ai prodotti europei?

Nasce Trumptax, come funzionerà l'app contro i dazi degli Usa ai prodotti europei?

Si chiama Trumptax ed è una delle prime risposte "Made in EU" contro i dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump all'Unione Europea. Già nel resto del mondo, altri Paesi si sono mossi per boicottare i prodotti provenienti dagli Stati Uniti e ripagare così Trump con la stessa moneta. Il presidente degli USA aveva annunciato sin dal suo insediamento alla Casa Bianca che molto sarebbe cambiato rispetto al passato, soprattutto nel rapporto con l'Unione Europea.

[advBanner]

Il presidente degli USA ha annunciato che avrebbe imposto dazi sui prodotti provenienti dal mercato europeo per tutelare il lavoro negli Stati Uniti. La scelta, di stampo protezionistico, ha suscitato reazioni molto negative da parte di Bruxelles, che nelle scorse settimane ha cercato di convincere Washington a evitare i dazi, senza però alcun successo.

[advBanner]

A presentare l'applicazione sono i leader di Alleanza Verdi Sinistra, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. Il portavoce di Europa Verde spiega che l'applicazione Trumptax permetterà di individuare il luogo di produzione delle merci e scegliere se comprarle o meno per difendere l'Italia e l'Europa. Il sito è già attivo da alcune ore e sarà al centro di una campagna per aumentare la consapevolezza su quanto sta accadendo. Per ora è possibile scaricare l'app dal sito.

[advBanner]

Cos'è Trumptax e come funziona

Nata come una campagna contro Donald Trump e le politiche protezioniste, Trumptax è diventata un'app che, nonostante necessiti di migliorie, è già scaricabile dal sito Trumptax.eu. L'app permette di individuare i prodotti provenienti dagli Stati Uniti e dall'Europa. A quel punto spetterà al cittadino scegliere quale prodotto acquistare.

[advBanner]

L'app non si trova su Apple Store, secondo quanto dichiarato dal leader di Europa Verde, Angelo Bonelli. Tuttavia, l'applicazione sarà scaricabile anche dal sito ufficiale. Secondo l'esponente di AVS, Trump sta penalizzando il mercato italiano ed europeo ed è necessario dare una risposta forte.

[advBanner]

Sul sito sono presenti informazioni specifiche su come scaricare l'applicazione. Ecco cosa bisognerebbe fare:

[advBanner]
  • Scansionare il barcode del prodotto tramite l'app per verificarne la provenienza.
  • Scegliere se aderire alla campagna Trumptax.
  • Consultare aggiornamenti in tempo reale sul numero di persone che stanno partecipando alla campagna.
  • Iscriversi alla mailing list per restare informati sulla campagna e le novità di Trumptax.

Il video annuncio di Trumptax

Nelle scorse ore è stato diffuso anche un video annuncio dell'applicazione, creato dall'intelligenza artificiale. Il breve filmato si apre con una caricatura del capo di Stato americano che parla con una cartina geografica alle spalle, accompagnato da una canzone rap che spiega cosa scegliere. Nel video si vede un tasto centrale nell'applicazione aperta da un utente, che permette di scansionare il prodotto.

[advBanner]

Una volta scansionata una bottiglia di vino, compare un messaggio a tutto schermo che spiega la provenienza del prodotto. Successivamente, viene chiesto di iscriversi alla mailing list per ricevere aggiornamenti sulla campagna anti-dazi. Alla fine del video, un messaggio invita a scegliere prodotti italiani ed europei.

[advBanner]

Lo scopo della campagna: cosa c'è dietro

Si tratta di una campagna che va oltre i dazi imposti da Trump e abbraccia anche altre crisi globali che la Casa Bianca non sembra interessata ad affrontare. Gli organizzatori chiedono anche di condannare quanto sta avvenendo a Gaza e di opporsi al riarmo europeo portato avanti con il piano di Ursula von der Leyen.

[advBanner]

L'obiettivo della campagna è difendere l'economia europea dai dazi, rispondere in maniera decisa a quelle che vengono definite politiche aggressive contro l'Italia e l'UE e incoraggiare soluzioni diplomatiche per il conflitto in Ucraina. Già diversi Paesi europei, soprattutto nel Nord, stanno agendo contro Trump e le sue politiche. Il problema dei dazi è dibattuto anche nel centrodestra di governo da qualche giorno.

[advBanner]

Riassunto in tre punti

  • Trumptax è un'app sviluppata per individuare la provenienza dei prodotti e boicottare quelli americani in risposta ai dazi imposti da Trump all'Unione Europea.
  • L'app, sostenuta da Alleanza Verdi Sinistra, non è disponibile su Apple Store ma può essere scaricata dal sito ufficiale. Permette di verificare l'origine dei prodotti tramite scansione del barcode.
  • La campagna, oltre a opporsi ai dazi, mira a sensibilizzare su altre questioni globali, tra cui la crisi a Gaza e il riarmo europeo, e promuove una risposta politica contro le politiche protezioniste statunitensi.
AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE