16 Apr, 2025 - 14:33

Che rapporto c'era tra Kevin Costner e Whitney Houston? La verità sul loro "amore"

Che rapporto c'era tra Kevin Costner e Whitney Houston? La verità sul loro "amore"

Kevin Costner e Whitney Houston hanno fatto sognare a occhi aperti e innamorare gli spettatori di ogni generazione con l'intensità degli sguardi e la profonda chimica che li ha legati sul set di "Guardia del corpo", il film del '92 di Mick Jackson.

Anzi, ci siamo innamorati insieme a loro, guardandoli sul grande schermo, ma tra Kevin Costner e Whitney Houston non c’è mai stato un amore romantico. C’è stato però un legame profondo, fatto di rispetto, dolcezza e promesse mantenute.

Sul set di "Guardia del corpo" è nato un sodalizio indimenticabile, che ha segnato la carriera di entrambi e la memoria collettiva. Ecco cosa è successo davvero tra le due star, dentro e fuori dal set.

"Guardia del corpo": un film diventato leggenda pop

Quando "The Bodyguard", rilasciato in Italia con il titolo "Guardia del corpo" è uscito nel 1992, nessuno poteva immaginare che sarebbe diventato un cult assoluto. Diretto da Mick Jackson, con una sceneggiatura firmata da Lawrence Kasdan, il film ha incassato oltre 400 milioni di dollari al botteghino globale e ha trasformato "I Will Always Love You" in un inno planetario.  

Ma il colpo di genio è stato di Kevin Costner: è stato lui a volere Whitney Houston come protagonista. L’ha rivelato durante una puntata del podcast Armchair Expert di Dax Shepard: "Pensavo che fosse la scelta perfetta", ha detto. E aveva ragione: la magnifica Whitney Houston, che non aveva mai recitato prima, ha portato sullo schermo una vulnerabilità autentica che ha conquistato tutti.  

Nonostante il successo finale, il set non è stato sempre sereno. Il regista Mick Jackson, ha raccontato Costner, "era a disagio con Whitney", al punto da non riuscire a dirigerla con naturalezza. Ma l’attore non ha lasciato che la collega si sentisse sola.

Kevin Costner: "Sono diventato davvero la sua guardia del corpo"

Tra i due protagonisti è nata una complicità sincera. Costner ha capito subito che Houston aveva bisogno di sentirsi protetta, in un mondo - quello del cinema - che non era ancora il suo. Durante l’intervista con Dax Shepard, l’attore ha ricordato:

virgolette
Le ho detto: mi prenderò cura di te e se c’è una persona importante per te, facciamo in modo che sia con te 

La persona in questione era Robyn Crawford, storica assistente e amica dell'incredibile voce. Grazie all’intervento di Costner, la donna è potuta rimanere accanto alla cantante per tutta la durata delle riprese.  

"Mi ero accorto che il regista aveva paura di lei", ha raccontato ancora l'attore: "Così ho iniziato a guidarla. Non volevo rubare il lavoro a Mick, ma avevo fatto una promessa a Whitney". Una promessa che è andata oltre il copione: 

virgolette
In quella canzone lei mi avrebbe amato per sempre. Io avrei mantenuto per sempre la mia promessa

Da quel momento, Costner è diventato per davvero la sua "guardia del corpo" fuori scena, aiutandola, supportandola, proteggendola.

Il discorso di Costner al funerale: "Eri fantastica"

Il 12 febbraio 2012, Whitney Houston è stata trovata senza vita nella vasca da bagno del Beverly Hilton Hotel. Aveva 48 anni. Secondo il rapporto del coroner di Los Angeles, la causa della morte è stata un annegamento accidentale aggravato da uso di cocaina e farmaci.

Quando è stato chiesto a Kevin Costner di parlare al funerale, lui ha accettato senza esitazione. Ma prima del discorso, qualcuno gli ha fatto una richiesta surreale: "C’era la CNN che riprendeva, e mi è stato chiesto se potevo accorciare il mio intervento perché dovevano mandare la pubblicità", ha raccontato nel podcast.

 

La sua risposta? Semplice e decisa: "Se ne faranno una ragione. Possono mettere la pubblicità mentre parlo, non mi interessa".  

E così è stato. Costner ha parlato per 17 minuti, commuovendo tutti. Ha raccontato della loro amicizia, del talento della cantante, della sua insicurezza nascosta dietro la fama. Una delle frasi più toccanti del suo discorso è ancora oggi condivisa in rete:  

virgolette
Se potessi sentirmi adesso, te lo direi: non eri semplicemente abbastanza brava, eri fantastica

Non ci sono mai state relazioni sentimentali tra i due – come confermato da entrambi – ma l’affetto era autentico: "Le volevo bene. Non è un mistero", ha detto Costner. E a distanza di anni, quelle parole restano scolpite nel cuore dei fan.

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE