19 Apr, 2025 - 13:05

Orietta Berti: i segreti della sua felicità tra gatti, brioche e le sue bambole

Orietta Berti: i segreti della sua felicità tra gatti, brioche e le sue bambole

Da oltre sessant’anni sotto i riflettori, Orietta Berti continua a essere una delle presenze più amate dello spettacolo italiano. Ma qual è il suo segreto per restare così serena, energica e con il sorriso sempre sulle labbra?

Tra gatti, collezioni di bambole, brioche fatte in casa e una routine tutta sua, Orietta ha costruito nel tempo un piccolo mondo che la tiene ancorata alle cose semplici e autentiche. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla sua quotidianità.

Una routine regolare: le dolci abitudini di Orietta Berti

Nonostante i numerosi impegni tra concerti, trasmissioni e apparizioni pubbliche, Orietta ha mantenuto una routine precisa e rassicurante. E la prima sorpresa riguarda il sonno: altro che otto ore filate!

"La notte non dormo", fa solo "un pisolino di due ore il pomeriggio"ha rivelato lei stessa in un’intervista recente. Mentre il mondo dorme, Orietta si dedica ai suoi hobby notturni: sferruzza, legge, guarda film o semplicemente si gode il silenzio.

La giornata inizia con una colazione curata, a base di brioche e caffè, un piccolo rituale che la fa sentire coccolata. Quanto alla dieta, è equilibrata ma non restrittiva:

virgolette
Adesso per me la dieta è saltare il pasto e magari mangio solo una brioche. O un erbazzone. Per concedermi magari invece a cena una bella polenta coi ciccioli o il salame, i fagioli... Che meraviglia!

La cucina emiliana, ovviamente, resta la sua preferita, ma negli anni ha imparato ad alleggerire le ricette e a prediligere ingredienti freschi, spesso raccolti direttamente dal suo orto. Infondo, con una mamma e una nonna bravissime in cucina, non poteva essere altrimenti. Tant'è che la stessa Orietta Berti ha deciso di raccogliere le ricette di famiglia in un libro di cucina edito da Gribaudo, dal titolo "Nella mia cucina. Le ricette di una vita".

Bambole, gatti e giardinaggio: grandi amori non solo umani

Se c’è una cosa che Orietta ama profondamente, oltre alla musica e alla sua famiglia, sono le sue collezioni. Orietta Berti, infatti, è un’appassionata collezionista e oltre alle solite borse e scarpe, colleziona acquasantiere, Puffi e bambole.

Ne possiede una collezione vastissima, curata con estrema attenzione: "Ne ho tantissime, ognuna ha la sua storia", racconta con entusiasmo. Ogni viaggio o occasione speciale si traduce spesso in una nuova bambola da aggiungere alla raccolta.

E poi ci sono i gatti, da sempre suoi compagni fedeli. Ne ha avuti diversi, ognuno con un nome bizzarro e una personalità ben definita. "Sono loro che comandano in casa", scherza Orietta, "io e Osvaldo obbediamo". Gli animali, del resto, fanno parte di quel mondo affettuoso e rassicurante che Orietta si è costruita attorno.

A completare il quadro, la sua passione per il giardinaggio. Ogni mattina, prima che la giornata entri nel vivo, la cantante ama prendersi cura del suo giardino: pota le rose, raccoglie le erbe aromatiche e controlla con cura lo stato delle sue piante: "Il verde mi calma, mi fa sentire in armonia" ha dichiarato.

La sua casa a Montecchio: un rifugio nella natura

Orietta Berti vive a Montecchio Emilia, in una villetta immersa nel verde, accogliente e piena di ricordi. È lì che ha cresciuto la sua famiglia e dove oggi continua a vivere con Osvaldo, il marito di una vita.

La casa è arredata con gusto e piena di oggetti particolari, oltre che con tantissimi dettagli che raccontano la sua storia: fotografie, dischi d’oro, souvenir di viaggi e - ovviamente - scaffali colmi di bambole.

"Qui ho tutto quello che mi serve", ha detto più volte. E non è difficile crederle. Lontana dal caos cittadino, la mitica cantante di "Finché la barca va" ha trovato in quella casa la pace che cercava. Il tempo scorre lento, tra una chiacchiera con il marito Osvaldo, una visita alle nipotine Olivia e Ottavia, e un momento di relax in veranda con un buon libro.

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE