06 May, 2025 - 09:14

Chi è Simone Susinna: carriera, vita privata e curiosità sul protagonista di Malamore

Chi è Simone Susinna: carriera, vita privata e curiosità sul protagonista di Malamore

Occhi azzurri intensi, fisico scolpito e un carisma da star: Simone Susinna è uno dei volti più interessanti del nuovo cinema italiano. Nato a Lineri, in provincia di Catania, il 14 novembre 1993, è cresciuto con un sogno in testa: conquistare il mondo della moda. 

E ci è riuscito, approdando da giovanissimo a Milano e calcando le passerelle più prestigiose. Oggi, con oltre tre milioni di follower su Instagram, è anche un attore affermato. Dopo il successo nella saga 365 giorni, Susinna torna protagonista in Malamore, film di Francesca Schirru in uscita l’8 maggio, in cui veste i panni del temibile Nunzio. Ma chi è davvero Simone Susinna?

Simone Susinna: origini siciliane e la svolta nel mondo della moda

La storia di Simone Susinna parte dalla Sicilia. Cresciuto nei vicoli di Catania, ha sempre avuto il sogno di emergere nella moda. A soli 18 anni, spinto da un incontro fortuito con Domenico Dolce e Stefano Gabbana a Taormina, decide di trasferirsi a Milano con un biglietto di sola andata. Nella capitale della moda si fa notare subito: entra nella prestigiosa agenzia D’Management Group e lavora per grandi nomi come Armani e Dolce & Gabbana.

La sua bellezza lo porta presto anche in televisione: nel 2017 partecipa a L’Isola dei Famosi, dove conquista il pubblico e si classifica secondo. È proprio lì che inizia a farsi conoscere non solo come modello, ma come personaggio televisivo dal grande potenziale.

Da 365 Giorni a Malamore: la carriera da attore di Simone Susinna

Il passaggio da modello ad attore è stato naturale, anche se inaspettato. Simone Susinna racconta che non aveva mai pensato alla recitazione fino a quando non è stato contattato direttamente da Netflix tramite Instagram. 

È così che debutta nei film 365 Giorni: Adesso e Altri 365 Giorni, dove interpreta un ruolo sensuale e controverso che gli regala popolarità internazionale. Ma è con Malamore che Susinna dimostra tutta la sua evoluzione artistica.

Nel film interpreta Nunzio, un criminale feroce e possessivo, lontano anni luce dalla sua personalità reale. Un ruolo che lo ha messo alla prova, ma che ha anche segnato una svolta decisiva nella sua carriera. «Fare l’attore non era nei miei sogni, ma adesso è la mia priorità» ha dichiarato. E non si ferma: nel mirino ha ruoli internazionali, con un obiettivo ambizioso – diventare il nuovo James Bond.

Vita privata, Instagram e l’anima dietro al personaggio

Simone Susinna, nonostante la fama e il successo, è molto riservato sulla sua vita privata. Al momento non si conosce alcuna relazione ufficiale, anche se in passato è stato legato a volti noti come Mariana Rodriguez e Ana Moya. Sul suo profilo Instagram (@susinnasimone), seguito da oltre 3,3 milioni di follower, condivide shooting fotografici, momenti dal set e scatti della sua vita quotidiana. Nessun segno, però, di una nuova fiamma.

Dietro l’immagine da sex symbol, si cela un uomo profondamente legato alla famiglia e alle sue origini siciliane. Umile, riflessivo, sensibile e leale: Susinna parla spesso dell'importanza dell'autenticità e della fiducia nelle relazioni. A Milano ha costruito la sua carriera, ma sogna il caldo di Miami e l’energia di Tel Aviv e Bali. E se è vero che ama il cinema, è anche vero che in fondo resta “semplicemente Simone”.

AUTORE
foto autore
Achiropita Cicala
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE