06 May, 2025 - 17:36

Sondaggi politici, il Pd rimonta e FdI perde voti: il campo largo torna a farsi sentire?

Sondaggi politici, il Pd rimonta e FdI perde voti: il campo largo torna a farsi sentire?

Torna a crescere il Partito Democratico nei consensi. Dopo un periodo di incertezza durato circa un mese e mezzo, i dem riconquistano punti nella classifica dei sondaggi di SWG per La7. Ancora troppo lontano Fratelli d’Italia, che però perde consensi rispetto alla scorsa settimana, pur restando il primo partito più apprezzato dagli italiani. Stabile il Movimento Cinque Stelle che, dopo un aprile di crescita, registra un timido calo. Anche i due partiti di governo (Forza Italia e Lega) sembrano perdere punti percentuali, sebbene si tratti di percentuali irrisorie.

Il centrosinistra zoppica. Solo il Partito Democratico riesce realmente a riconquistare posizioni, mentre le altre forze politiche faticano a mantenere i consensi della scorsa settimana: il Movimento Cinque Stelle non è il solo ad aver fatto un passo indietro nella classifica. Alleanza Verdi Sinistra, dal canto suo, riesce a riconquistare altri consensi, tornando a un punteggio simile a quello delle scorse europee.

Statico il centro, che ormai da settimane presenta sempre lo stesso scenario. Da una parte Azione guadagna lo 0,1% in più rispetto alla rilevazione datata 28 aprile 2025, Italia Viva e +Europa restano indietro e lontane dalla soglia di sbarramento per entrare nel Parlamento italiano. Stabile anche Noi Moderati all’1%, mentre le altre liste guadagnano il restante 2,8%.

Frena il centrodestra

Dopo settimane di crescita, il centrodestra frena nei sondaggi. Secondo la rilevazione di SWG pubblicata nella giornata di ieri, 5 maggio 2025, la coalizione di governo avrebbe perso 0,2% per partito. Il primo ad accusare il calo di consensi è Fratelli d’Italia: il partito più votato dagli italiani è passato dal 30,3% al 30,1% nel giro di una settimana. Proprio verso la fine di aprile si parlava di una crescita dello stacco tra Pd e FdI; questa volta la tendenza è diversa.

Non sono brillanti nemmeno Lega e Forza Italia. I due partiti di governo sono all’8,6% e all’8,4%, con il Carroccio che, dopo mesi di inseguimento, è riuscito la scorsa settimana a superare il partito di Antonio Tajani. Una percentuale minima separa i due movimenti politici e, nelle prossime settimane, potrebbero esserci ulteriori mutamenti. Come sempre, Noi Moderati è il fanalino di coda del centrodestra con il suo 1%.

Cresce il Pd nel centrosinistra

Avanza il Partito Democratico. E questa è la vera notizia che viene fuori dalla rilevazione di SWG per La7. I dem hanno accusato un calo incessante dei consensi per quasi un mese prima di tornare a crescere nell’ultimo sondaggio: il Partito Democratico è infatti passato dal 22% di una settimana fa al 22,5% di ieri. Un dato incoraggiante che però ha bisogno di ulteriori conferme nelle prossime rilevazioni per essere registrato come crescita.

Non bene il resto del campo largo. Il Movimento Cinque Stelle, infatti, ha registrato un calo dello 0,2% rispetto alla scorsa settimana, passando dal 12,4% al 12,2%; meglio Alleanza Verdi Sinistra, che torna al 6,4%. Poco performante il centro: Azione guadagna lo 0,1% rispetto alla scorsa settimana, confermandosi il partito centrista più performante e raggiungendo il 3,5%.
Male Italia Viva e +Europa.

Mentre il partito di Renzi non riesce a superare il 3%, quello di Magi non riesce a fare meglio dell’1,7%. Percentuali troppo basse che tengono i movimenti politici lontani dalla soglia di sbarramento del Parlamento italiano. Le altre liste, dal canto loro, raggiungono insieme il 2,8% totale, confermando il dato registrato già la scorsa settimana.

La classifica

  • Fratelli d’Italia (Giorgia Meloni) – 30,1% (in calo di 0,2%)
  • Partito Democratico (Elly Schlein) – 22,5% (in crescita di 0,5%)
  • Movimento 5 Stelle (Giuseppe Conte) – 12,2% (in calo di 0,2%)
  • Lega (Matteo Salvini) – 8,6% (in calo di 0,2%)
  • Forza Italia – 8,4% (in calo di 0,2%)
  • Verdi e Sinistra – 6,4% (in crescita di 0,2%)
  • Azione – 3,5% (in crescita di 0,1%)
  • Italia Viva – 2,8% (in crescita di 0,1%)
  • +Europa – 1,7% (stabile)
  • Noi Moderati – 1% (stabile)
  • Altre Liste – 2,8% (stabile)

Riassunto in tre punti

  • Il Partito Democratico torna a crescere nei consensi, salendo al 22,5%, mentre Fratelli d’Italia perde leggermente ma resta primo con il 30,1%.
  • Il centrodestra rallenta in blocco; cali minimi anche per Lega e Forza Italia, mentre il centrosinistra fatica a compattarsi nonostante la ripresa dei dem.
  • Il centro politico resta marginale: Azione cresce lievemente, ma Italia Viva e +Europa restano sotto la soglia di sbarramento.
AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE