07 May, 2025 - 11:09

Le origini di Elena Radonicich: perché parla tedesco e chi sono i suoi genitori?

Le origini di Elena Radonicich: perché parla tedesco e chi sono i suoi genitori?

Elena Radonicich è un'attrice amatissima dal pubblico italiano del piccolo schermo e non solo: parla fluentemente tedesco, per via delle origini di suo padre, e per questo motivo è molto apprezzata anche in Europa. Estremamente legata alle sue origini e ai suoi genitori, l'artista, nonostante la notorietà, preferisce tenere la sua vita privata lontano dai riflettori. 

Negli ultimi anni l'abbiamo vista in fiction di successo come La porta rossa e Brennero, catturando l'attenzione degli spettatori grazie alla sua bravura. La recitazione è la sua più grande passione fin da quando era bambina. La sua carriera nel cinema e in televisione è in ascesa, ma chi si cela davvero dietro l'attrice? Scopriamo insieme tutti i dettagli. 

 

Età e origini di Elena Radonicich: chi è l'attrice?

Nata il 5 febbraio 1985 a Moncalieri (Torino), Elena Radonicich attualmente ha 40 anni ed è del segno dell’Acquario. Come lascia intendere il suo cognome, ha origini dell'Europa dell'Est. Le radici multiculturali della sua famiglia hanno influenzato e segnato la sua identità, rendendola una figura affascinante nel panorama artistico italiano e non solo.

Ha dimostrato di avere una grande passione per il mondo dello spettacolo fin da quando era piccola. Ha studiato cinema e recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove ha conseguito il diploma nel 2009. Da lì a poco dopo ha intrapreso la carriera di attrice, dimostrando di avere una grande versatilità e una profonda dedizione nel suo mestiere.

Chi sono i genitori di Elena Radonicich: ecco perché parla tedesco

Elena Radonicich, tra le altre cose, parla tedesco e il motivo risiede nelle origini dei suoi genitori: il padre infatti è slavo-tedesco e ha trasmesso alla figlia la cultura e le tradizioni del suo luogo di nascita. La madre dell'attrice invece è italiana.

La conoscenza della lingua ha dato una "marcia in più" ad Elena, permettendole di interpretare ruoli eterogenei. Nella serie tv Brennero, ad esempio, l'abbiamo vista nei panni del pubblico ministero Eva Kofler, che parla appunto tedesco. 

La carriera: in quali film e serie tv l'abbiamo vista?

La carriera di Elena Radonicich si divide soprattutto tra il cinema e la televisione. Il suo debutto sul grande schermo è arrivato nel 2011, quando ha esordito nel film Tutto parla di te, diretto da Alina Marazzi. L'anno dopo l'abbiamo vista in Workers – Pronti a tutto. Tra le pellicole in cui ha recitato, ricordiamo anche In My Room, arrivato al Festival di Cannes nel 2018 nella sezione Un Certain Regard, consolidando il suo successo anche a livello internazionale.

Il suo successo presso il pubblico mainstream però si è consolidato grazie ai lavori in televisione: Elena Radonicich ha conquistato gli spettatori vestendo i panni di Stella Mariani nella fortunata serie Rai La porta rossa (2017). Nel prodotto a puntate ideato da Carlo Lucarelli l'attrice ha recitato al fianco di Gaetano Bruno, suo compagno di vita nonché padre di sua figlia Anna, nata nel 2015. 

Tra le altre fiction acclamate dal pubblico, ricordiamo Sopravvissuti (2022) e Il grande gioco (2022); fra tutte spicca Brennero, uno degli ultimi progetti a cui ha partecipato Elena, la serie crime ambientata tra le meravigliose montagne del Trentino Alto Adige.

Come attrice la Radonicich si è aggiudicata prestigiosi riconoscimenti: il Premio Speciale Attrice di Cinema al Galà Cinema Fiction e il premio PCB ITA come miglior attrice all'Asti Film Festival per il film Una relazione.

AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE