07 May, 2025 - 22:15

Perché non c'è Dino Giarrusso a L'Isola dei Famosi?

Perché non c'è Dino Giarrusso a L'Isola dei Famosi?

Mercoledì 7 maggio 2025 parte in prima serata su Canale 5 la nuova edizione de L'Isola dei Famosi con la conduzione di Veronica Gentili (e Simona Ventura come opinionista, inoltre con Pierpaolo Pretelli come inviato in Honduras). L'inizio però è già col botto, visto che un concorrente è assente: stiamo parlando di Dino Giarrusso. Ma cosa gli è successo?

Perché non c'è Dino Giarrusso a L'Isola dei Famosi? Ecco il motivo

Dino Giarrusso si è infortunato prima ancora di iniziare e così dovrebbe sbarcare a L'Isola dei Famosi la prossima settimana. Il condizionale è d'obbligo, in quanto se non dovesse riprendersi, potrebbe saltare definitivamente la sua partecipazione al reality show.

Chi è Dino Giarrusso, concorrente de L'Isola dei Famosi 2025

Dino Giarrusso (nato a Catania l'11 settembre 1974) è un giornalista, personaggio televisivo e politico. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all'Università di Siena nel 1997, ha intrapreso la carriera giornalistica collaborando con testate di rilievo come La Repubblica, L'Unità e La Sicilia.

Parallelamente, ha lavorato come autore televisivo per emittenti locali siciliane quali Teletna e Antenna Sicilia, e ha realizzato spot e documentari incentrati sulla sua regione d'origine. Nel 1999 ha diretto il cortometraggio "La fine", ambientato durante la Festa de l'Unità di Modena.

Questo lavoro ha attirato l'attenzione di Ettore Scola, che lo ha portato a Roma per collaborare come suo aiuto regista, aprendogli le porte a collaborazioni con altri registi di spicco come Marco Risi, Ricky Tognazzi, Alessandro Piva e Francesco Amato.

Giarrusso ha firmato diverse sceneggiature per il cinema e la televisione, tra cui "Patria", "Il padre e lo straniero" (premiata al Festival del Cairo) e "Youtopia". Inoltre ha fatto delle piccole apparizioni nelle fiction "Il papa buono", "Il commissario Manara", "Provaci ancora prof", "Boris Giuliano - Un poliziotto a Palermo", e nei film "Mio cognato", "Hope Lost", "Concorrenza sleale", "Sara May" e "Balletto di guerra".

Fino al 2011 ha insegnato "Tecniche della produzione cinematografica e televisiva" all'Università di Catania. Tra il 2014 e il 2018 è stato inviato per il programma televisivo "Le Iene" su Italia 1.

Nel 2018 si è candidato alla Camera dei Deputati per il Movimento 5 Stelle nel collegio uninominale Roma-Gianicolense, ottenendo il 27,09 per cento dei voti senza essere eletto. Successivamente, tra aprile e luglio dello stesso anno, ha ricoperto il ruolo di capo della comunicazione del gruppo consiliare del M5S nel consiglio regionale del Lazio. Nello stesso anno si è candidato come membro del consiglio di amministrazione della Rai, senza successo.

Dal 2025 è direttore editoriale de L'identità e conduce "In Dino veritas" su Radio Cusano Campus.

Alle elezioni europee del 2019 è stato eletto eurodeputato nella circoscrizione Italia insulare con il M5S, ottenendo 117.211 preferenze. Nel dicembre dello stesso anno è stato designato "facilitatore" del team nazionale istruzione, ricerca e cultura del partito tramite la piattaforma Rousseau. Nel maggio 2022 ha annunciato il suo abbandono dal Movimento 5 Stelle, criticando la perdita dei valori originari e definendolo "zerbino" del Partito Democratico, con l'intenzione di fondare un nuovo partito.

Nel giugno successivo è stato nominato segretario nazionale del partito Sud chiama Nord, dopo un accordo con l'ex sindaco di Messina Cateno De Luca in vista delle elezioni regionali in Sicilia del 2022. Tuttavia, ad agosto dello stesso anno, si è separato da De Luca e dal partito per divergenze di vedute. Nonostante il deposito di due simboli distinti con la dicitura "Sud chiama Nord", quello presentato da Giarrusso non è stato ammesso. Nel gennaio 2023, durante una convention di Stefano Bonaccini, ha dichiarato la sua intenzione di aderire al Partito Democratico. La sua iscrizione viene è stata bloccata a causa della sua appartenenza a un gruppo parlamentare europeo diverso da quello del PD."

AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE