Tutto pronto per l'Eurovision Song Contest 2025: tra i favoriti - i KAJ per la Svezia - e i pronostici, il pubblico è pronto a scommettere e a divertirsi secondo le regole del FantaEurovision 2025. In questa edizione del Contest, la cui finale si svolgerà il prossimo sabato 17 maggio 2025, in Svizzera, a Basilea, non mancheranno sorprese e grandi emozioni.
Per chi si stesse chiedendo dove vederlo, il consueto appuntamento europeo con la musica sarà trasmesso in diretta tv il 13 e il 17 maggio 2025 su Rai 2, in prima serata. A condurre lo show ci saranno Gabriele Corsi e Big Mama.
L’Italia tifa Lucio Corsi, con la sua Volevo essere un duro, seconda canzone classificata al Festival di Sanremo di quest’anno, e Gabry Ponte, con Tutta l’Italia, sigla della kermesse sanremese, in gara per San Marino.
Inutile dirlo, l’entusiasmo dei fan per l’Eurovision 2025 è alle stelle e tutti sono curiosi di sapere chi sono gli artisti favoriti e a quali pronostici affidarsi per vincere il FantaEurovision. Secondo le previsioni dei bookmaker, tra le 37 nazioni in gara i favoriti - al 35% - sarebbero i KAJ, il trio finlandese che rappresenterà la Svezia con la canzone Bara Bara Bastu.
Una band che porta una grande responsabilità sulle spalle, se pensiamo che per la Svezia in passato hanno gareggiato leggende come gli ABBA. I KAJ si muovono fra la tradizione del folklore nordeuropeo e il pop moderno.
Subito dopo questo gruppo, i pronostici al 22% vedono tra i favoriti l’austriaco JJ (Johannes Pietsch), un artista in grado di coniugare la musica classica con le sonorità più moderne, pronto a conquistare tutti con la sua Wasted Love.
Al terzo posto, con l’11% di possibilità di vittoria, tra i favoriti dell’Eurovision 2025 troviamo una donna, Louane, in rappresentanza della Francia. Cantante prodigio, ha raggiunto il successo a soli 16 anni debuttando sul palco di X Factor e in gara al Contest porterà la sua Maman.
Guardare gli Eurovision 2025 senza giocare e avere una propria squadra di artisti per cui tifare è impensabile a oggi, dato il successo del FantaSanremo. Quindi anche quest’anno il pubblico potrà seguire il contest e divertirsi con il FantaEurovision 2025. Chi sceglie di partecipare deve seguire alcune semplici regole.
Per il FantaEurovision 2025 è possibile creare una squadra virtuale composta da 7 cantanti, rispettando un budget di 100 "Heidi", la valuta fittizia del gioco. I partecipanti devono schierare 5 titolari e 2 riserve, scegliendo un capitano che potrà ottenere punteggi bonus.
I punteggi sono assegnati secondo diversi criteri, tra cui la posizione finale nella classifica, la presenza di elementi scenici particolari, le interazioni con il pubblico e le performance degli artisti. Sono previsti anche bonus per gesti simpatici e originali, come ad esempio la scelta di indossare sul palco accessori insoliti o dichiarazioni divertenti nel corso delle interviste.
Tra i malus del FantaEurovision 2025 invece, ci sono criteri come eventuali stonature, parole del testo dimenticate o problemi tecnici durante le esibizioni dei cantanti.
Le formazioni possono essere modificate in due momenti ben precisi: dalle 8:00 del 14 maggio alle 20:00 del 15 maggio, e dalle 8:00 del 16 maggio alle 20:00 del 17 maggio. Queste modifiche permettono ai giocatori di adattare le loro squadre in base alle performance delle semifinali e alle ultime notizie sul contest.
Agli Eurovision 2025 l’Italia farà il tifo per i due portabandiera: Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo 2025, in gara al Contest dopo la rinuncia del vincitore della kermesse, Olly; e il celebre dj di fama internazionale, Gabry Ponte, in gara per la Repubblica di San Marino.
Lucio Corsi, cantautore della Maremma toscana dall’animo rock e gentile, con il suo stile fiabesco e la sua sensibilità unica è pronto a conquistare l’Europa intera con la sua ballata originale e profonda, Volevo essere un duro. Una canzone che rimane nel cuore, per la melodia e il testo, e che racconta in modo unico le fragilità di un essere umano, sfidando le convenzioni sociali.
L’altro brano che salirà sul palco degli Eurovision è Tutta l’Italia, firmato da Gabry Ponte. Nata come sigla della 75esima edizione del Festival di Sanremo, il pezzo tra dance, elettronica e folk è diventato ben presto una hit. La partecipazione del dj all'Eurovision 2025 è attesa con grande interesse dal pubblico: sarà in grado di unire tutta l’Europa oltre che l’Italia? Restate sintonizzati per scoprirlo!