Domenica 18 maggio 2025 sarà una data storica per la Chiesa cattolica e per il mondo intero: in Piazza San Pietro si terrà la solenne messa di insediamento di Papa Leone XIV, il nuovo pontefice eletto lo scorso 8 maggio dai cardinali riuniti in conclave. L’evento segna l’inizio ufficiale del pontificato di Robert Francis Prevost, primo papa nordamericano della storia, e sarà seguito da milioni di fedeli in tutto il mondo sia in presenza che attraverso la diretta televisiva e streaming.
La celebrazione avrà luogo domenica 18 maggio alle ore 10:00 in Piazza San Pietro, in Vaticano. Si prevede la partecipazione di circa 250mila fedeli, oltre a numerosi leader mondiali, rappresentanti di governi, capi di Stato e membri delle famiglie reali europee e internazionali. Sarà una cerimonia ricca di simboli e tradizione, con la presenza di tutti i cardinali elettori e di una folta delegazione di autorità religiose e civili.
La messa di insediamento di Papa Leone XIV seguirà il rito ormai consolidato a partire dal pontificato di Giovanni Paolo I. I momenti chiave saranno:
L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva e streaming, per permettere a tutti di seguire la storica cerimonia anche da casa. Le principali modalità per assistere alla messa sono:
Per l’occasione, le autorità italiane e vaticane hanno predisposto un imponente dispositivo di sicurezza: oltre 5.000 tra forze dell’ordine, personale specializzato, tiratori scelti, sommozzatori e copertura aerea garantiranno il regolare svolgimento della cerimonia e la sicurezza dei partecipanti. In Piazza San Pietro saranno installati maxischermi per consentire anche a chi si trova lontano dall’altare di seguire la celebrazione.