20 May, 2025 - 08:46

Cedolino pensione Inps di giugno 2025: disponibile online, ecco cosa sapere subito

Cedolino pensione Inps di giugno 2025: disponibile online, ecco cosa sapere subito

È disponibile dal 20 maggio, sul portale dell’Inps, il cedolino della pensione di giugno 2025. Uno strumento attesissimo ogni mese perché fondamentale per verificare in autonomia l’importo effettivamente erogato, le eventuali trattenute, e le voci accessorie legate a conguagli o bonus.

Ecco tutto ciò che c’è da sapere su cosa contiene il cedolino e quando saranno pagate le pensioni di giugno 2025 e, infine, dove consultarlo.

Prima di iniziare, ti consiglio di la visualizzazione del video YouTube di Bonus e Pagamenti per conoscere, nel dettaglio, tutte le informazioni sulla pensione di giugno 2025.

 

Cedolino pensione di giugno 2025: cosa contiene

Il cedolino della pensione di giugno 2025 è disponibile sul sito dell'Inps, a partire dal 20 maggio.

Una prassi consolidata che permette ai pensionati di scoprire in anticipo l’importo pensione e le eventuali modifiche. In questo modo, si punta a non far trovare sorprese.

Una delle novità più importanti riguarda il recupero dei bonus una tantum da 150 e 200 euro, erogati nel 2022.

Questi bonus erano stati assegnati in modo automatico, ma successivamente è stato scoperto che alcuni pensionati non ne avevano diritto, perché il loro reddito superava le soglie previste.

Per questo motivo, l'Inps inizierà a trattenere 50 euro al mese dalle pensioni a partire dal cedolino di giugno 2025.

Le trattenute continueranno fino a settembre 2025, a seconda dell’importo da restituire. In questo modo, i pensionati potranno rimborsare gradualmente l’importo senza un impatto eccessivo sul reddito mensile.

Come avviene il recupero delle somme sulla pensione di giugno 2025

I pensionati che sono interessati a questo recupero hanno ricevuto tutte le indicazioni sulle modalità di restituzione e possono verificare la propria situazione accedendo al sito dell’Inps.

Il rimborso delle somme avverrà in due modi principali:

  • Trattenute mensili di 50 euro direttamente sulla pensione, a partire da giugno 2025, fino al completo recupero dell’importo dovuto;
  • Avvisi di pagamento tramite PagoPA per chi non può ricevere la trattenuta diretta sulla pensione.

Si raccomanda a tutti i pensionati di prestare attenzione alle notifiche ricevute e, in caso di dubbi, di rivolgersi a patronati o CAF per avere assistenza nella gestione del rimborso.

Quando vengono pagate le pensioni di giugno 2025

Il pagamento vero e proprio, invece, avverrà nei primi giorni di giugno, con le consuete modalità di accredito e seguendo il canonico calendario.

Questa volta, si registra un leggero slittamento, a causa della concomitanza con la Festa della Repubblica.

Ecco il calendario completo di pagamento delle pensioni di giugno 2025:

  • Cognomi dalla A alla B: martedì 3 giugno;
  • Cognomi dalla C alla D: mercoledì 4 giugno;
  • Cognomi dalla E alla K: giovedì 5 giugno;
  • Cognomi dalla L alla O: venerdì 6 giugno;
  • Cognomi dalla P alla R: sabato 7 giugno (solo mattina);
  • Cognomi dalla S alla Z: lunedì 9 giugno.

Dove consultare il cedolino pensione di giugno 2025

Per visualizzare il cedolino della pensione online, basta accedere al portale Inps e autenticarsi con SPID, CIE o CNS.

In alternativa, è possibile chiedere aiuto presso un CAF o patronato convenzionato.

Il cedolino è disponibile anche sull’app INPS Mobile, ed è possibile scaricarlo in formato PDF o stamparlo. Se si incontrano difficoltà nell’accesso al portale, i CAF e i patronati offrono supporto gratuito per aiutare a ottenere il cedolino.

Cedolino pensione Inps di giugno 2025: cosa sapere

Dal 20 maggio è disponibile sul portale Inps il cedolino della pensione di giugno 2025, uno strumento utile per verificare l'importo e le trattenute mensili.

Tra le novità, si segnala il recupero dei bonus una tantum da 150 e 200 euro erogati nel 2022, che alcuni pensionati dovranno restituire tramite trattenute mensili di 50 euro, fino a un massimo di 350 euro. Il rimborso avverrà gradualmente fino a settembre o dicembre 2025.

Il pagamento delle pensioni seguirà il consueto calendario, con piccole modifiche dovute alla Festa della Repubblica. 
Per consultare il cedolino, basta accedere al portale Inps con SPID, CIE o CNS, oppure chiedere assistenza a un CAF o patronato.

AUTORE
foto autore
Sara Bellanza
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE