31 May, 2025 - 05:30

Femminicidio Martina Carbonaro, il video di De Luca: se a 12 anni si può essere fidanzati e se le donne possono vestirsi liberamente

Femminicidio Martina Carbonaro, il video di De Luca: se a 12 anni si può essere fidanzati e se le donne possono vestirsi liberamente

Il brutale assassinio di cui è rimasta vittima la 14enne Martina Carbonaro ad Afragola per mano del suo fidanzato è diventato un caso politico non solo perché all'indomani dell'omicidio la segretaria del Pd Elly Schlein ha invitato la premier Giorgia Meloni a lavorare assieme per un'ulteriore stretta legislativa contro i femminicidi, ma anche perché il Governatore della Campania Vincenzo De Luca l'ha commentato dicendo che "è difficile" accettare che una ragazzina si fidanzi a 12 anni. E che, in fondo, dati i pericoli del mondo odierno, le donne non sono del tutto libere di vestire come vogliono sempre e comunque. 

De Luca ha esternato questi suoi pensieri in occasione degli Stati dell'Ambiente 2025, mentre era sul palco con l'influencer Viola Angione.

E quest'ultima subito ha ribattuto alle parole del presidente della Regione Campania avvertendo che non bisogna in alcun modo far ricadere la colpa di quanto accaduto sulla vittima.

Insomma: è sbagliato far passare il messaggio che Martina se la sia cercata.

Femminicidio Martina, De Luca e la polemica se si può essere fidanzati a 12 anni

Il caso di Martina Carbonaro sta facendo molto discutere. E anche la politica si sta facendo portavoce di un dibattito che si è ridotto però a questo: a dodici anni, una ragazzina può essere fidanzata?

Questo, oltre a quello solito delle presunte provocazioni, è il tema al centro della discussione pubblica dopo il commento del Governatore Vincenzo De Luca sui fatti di Afragola:

virgolette
Ho letto sui giornali la vicenda della ragazzina uccisa ad Afragola a 14 anni. Ho letto che era fidanzata da due anni con un ragazzo, cioè da quando aveva 12 anni. Non so...è difficile...io direi a quelli della mia generazione di essere padri e madri, non finti giovani. Soprattutto con i figli maschi. È normale che una ragazza di 12 anni, che è una bambina, si fidanzi senza che nessuno dica niente? Per me è un problema

A queste parole, spese sul palco di una manifestazione pubblica, l'influencer Viola Angione ha subito ribattuto che la colpa non dovrebbe in nessun caso essere data alla vittima. Al che De Luca ha continuato così:

virgolette
Io ovviamente concordo con il fatto che la violenza è sempre violenza. E sono d'accordo anche che la donna deve presentarsi come vuole, non c'è dubbio. Però, poi, posso dire, da padre, che siccome nel mondo ci sono anche persone che hanno un po' di disturbi, che hanno un po' di fragilità, forse è ragionevole avere un po' di prudenza? Non contesto il tuo diritto, ti dico solo: cerchiamo di essere umani e di capire qual è la realtà vera, altrimenti moriamo di ideologismi

Queste sono le immagini dell'agenzia Dire che hanno ripreso il dibattito

La risposta dell'influencer e la nuova dichiarazione di De Luca

A botta calda, quindi, come testimoniano le immagini, a De Luca ha risposto l'influencer Viola Angione:

virgolette
Il problema non è l'età di lei, ma è chi l'ha ammazzata. Da influencer non mi sento di dare la colpa alla ragazza che si è fidanzata a 12 anni. Anzi, mi fa male sentir dire queste cose. È il ragazzo che l'ha ammazzata, perché è maschio

Ma ieri, nella sua consueta diretta social del venerdì, il Governatore è tornato sulla questione cercando di spiegarsi meglio e aggiustare anche un po' il tiro:

virgolette
Apprendere che una ragazza è stata uccisa a colpi di pietra è difficile da reggere. C'è da fare un lavoro immenso tra le giovani generazioni, soprattutto tra i ragazzi: bisogna spiegare che qualsiasi gesto di violenza, anche minimo, è intollerabile: non dimostra che sei un uomo. Ma dimostra che sei un pover'uomo che non vale niente

Poi il Governatore è tornato ancora sulle famiglie:

virgolette
Bisogna rivolgere un appello ai papà e alle mamme affinché siano attenti, facciano un controllo sui social, affinché siano vicini ai figli adolescenti. A volte, purtroppo, verifichiamo che tante ragazze provengono da famiglie con genitori inadeguati

La polemica di Mara Carfagna

Sta di fatto che le parole di De Luca hanno acceso una polemica anche con il centrodestra. Mara Carfagna, uno dei nomi dati in prima fila per la candidatura a governatore per le prossime elezioni regionali, l'ha messa così:

virgolette
Le parole del governatore De Luca sul femminicidio di Afragola ripropongono la vecchia giustificazione maschilista: è lei che se l’è andata a cercare. Spero siano respinte con forza da tutti: questo tipo di pensiero, più attento ai presunti “peccati” della vittima che alle azioni ingiustificabili dell’assassino, è il segno più chiaro della cultura distorta e pericolosa di questi tempi. Quanti ragazzi hanno sentito o sentiranno le stesse parole ripetute dai loro coetanei o nella cerchia degli adulti più vicina? Quanti si convinceranno che quando una donna viene uccisa in fondo è anche colpa sua? Ogni dato, statistica, esperienza, ci dice che non è vero: è indegno continuare a proporre questo ragionamento, soprattutto da parte di esponenti istituzionali
 
LEGGI ANCHE