La notizia che Jason Voorhees tornerà al cinema con un nuovo capitolo della saga horror “Venerdì 13” ha acceso l’entusiasmo dei fan sfegatati, ma solo per pochi istanti.
In rete si è subito scatenata una tempesta di reazioni negative: fan storici del franchise si dicono delusi, preoccupati dalle prime indiscrezioni trapelate.
Non si tratta solo di nostalgia o purismo: secondo molti, il progetto rischia di tradire lo spirito originale della saga slasher più iconica di sempre. Cosa sta davvero succedendo? E perché questo nuovo film divide così tanto? Scopriamolo.
Per i fan di Venerdì 13, l'attesa per un nuovo capitolo è stata lunga, quasi vent'anni di silenzio assordante e speranze deluse.
L'annuncio di un nuovo progetto, quindi, ha scatenato ovviamente, l'entusiasmo dei fan, ma si è trasformato in una doccia fredda dal sapore agrodolce, quasi una beffa.
Perché Jason Voorhees sta per tornare, sì, ma non sul grande schermo. Il nuovo capitolo sarà un cortometraggio documentaristico intitolato Sweet Revenge, realizzato per celebrare il 45° anniversario del film originale e, soprattutto, sponsorizzato da un marchio di sidro.
La regia è stata affidata a Mike P. Nelson, un nome che sta lavorando anche al reboot di un altro cult horror, Silent Night, Deadly Night.
Nelson, da parte sua, è entusiasta del progetto e ha definito l'opportunità "surreale". Ha ricordato quando, da ragazzino, cercava di guardare di nascosto le videocassette della saga. "È un abbraccio confortante e sanguinoso, che ci ricorda perché ci siamo innamorati di questi film", ha dichiarato, promettendo "divertimento macabro".
Ma il suo entusiasmo si è scontrato con un muro di delusione.
I social media sono esplosi di commenti carichi di frustrazione. "Cosa stanno facendo? Cos'è questa spazzatura?" ha scritto un utente, riassumendo il pensiero di molti. "Farebbero di tutto tranne che riportare Jason in un vero film. Questo universo è una barzelletta disperata", ha aggiunto un altro.
Insomma i fan la pensano un po' tutti allo stesso modo: dopo un'attesa così lunga, un cortometraggio promozionale sembra un contentino inaccettabile, quasi un insulto alla devozione dei fan.
Tuttavia, non tutto è perduto nel nebbioso futuro di Crystal Lake. Un barlume di speranza filtra attraverso la delusione. Il leggendario mago degli effetti speciali Greg Nicotero ha svelato un design completamente nuovo per Jason Voorhees, che verrà utilizzato nei prossimi progetti. Un segnale che, dietro le quinte, qualcosa di più sostanzioso si sta muovendo.
E infatti, la vera, grande speranza per i fan ha un nome ben preciso: Crystal Lake. Si tratta di una serie prequel prodotta da A24, un marchio che è diventato sinonimo di qualità e innovazione nel cinema horror, per la piattaforma di streaming Peacock.
La notizia più eccitante è il casting: sarà la talentuosa Linda Cardellini a interpretare Pamela Voorhees, la madre di Jason, un ruolo a dir poco iconico e fondamentale nella mitologia della saga.
Lo showrunner Brad Kane ha recentemente confermato che la produzione è ufficialmente iniziata. La serie è stata descritta come un "prequel ampliato", che promette di scavare a fondo nel passato oscuro di Pamela e del giovane Jason, prima che la maschera da hockey diventasse un'icona del terrore.
Se il cortometraggio in arrivo, Sweet Revenge, ha lasciato l'amaro in bocca, Crystal Lake potrebbe finalmente essere la vendetta che i fan di Venerdì 13 meritano davvero.
Il cortometraggio dovrebbe uscire a fine estate. Vi terremo aggiornati.