01 Jul, 2025 - 10:16

Aumenti commissioni bancomat dal 1° luglio 2025: cosa cambia per pagamenti e acquisti online

Aumenti commissioni bancomat dal 1° luglio 2025: cosa cambia per pagamenti e acquisti online

A partire dal 1° luglio 2025, entra in vigore un nuovo sistema di commissioni bancomat, che comporta aumenti.

Se la tariffa fissa di 0,47 euro per le operazioni allo sportello resta invariata, la vera novità riguarda lo shopping digitale, dove le commissioni non sono più di importo fisso, ma variano in base al valore dell’acquisto, entro un intervallo prestabilito.

Nel testo, vediamo insieme quali sono i cambiamenti, quanto aumentano le commissioni bancomat e come prepararsi al meglio.

Commissioni bancomat: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Attualmente, le commissioni applicate dal circuito bancomat incidono sulle transazioni degli esercenti con una percentuale compresa tra lo 0,2% e lo 0,3%, risultando comunque inferiori rispetto a quelle delle carte di credito.

Dal 1° luglio 2025, però, entra in vigore di un nuovo listino commissionale. Mentre la tariffa fissa di 0,47 euro per i prelievi allo sportello rimane invariata, la vera novità, come anticipato, riguarda gli acquisti online: le commissioni non sono più fisse, ma variano in funzione del valore dell’acquisto, entro un intervallo di costo stabilito.

La struttura dei costi delle commissioni bancomat si allinea a quanto già avvenuto per i bonifici istantanei, che dal 9 gennaio 2025 hanno gli stessi costi di quelli ordinari, con la spesa che varia in base agli accordi contrattuali.

Quanto aumentano le commissioni bancomat dal 1° luglio 2025

Passando alla nota dolente, vediamo subito il costo delle transazioni a partire da luglio 2025. Per comodità e chiarezza, sintetizzerò gli aumenti in tabelle.

Acquisti con Bancomat Carta Consumer da 0 a 4,99 euro

Tipo di CartaTipo di OperazioneCanaleCommissione dal 1° luglio 2025
Bancomat Carta ConsumerOperazione standard, Bill Pay, Ricarica prepagataAcquisti da 0 a 4,99 €0,1%
Bancomat Carte Commerciali o AziendaliOperazione standard, Bill Pay, Ricarica prepagataQualsiasi canale0,7%
Pagamenti tramite app (BANCOMAT Pay)Operazione standard, Bill Pay, Ricarica prepagataE-commerce e non e-commerce0,10%

Acquisti con Bancomat Carta Consumer da 5 a 24,49 euro

Tipo di CartaTipo di OperazioneCanaleCommissione dal 1° luglio 2025
Bancomat Carta ConsumerOperazione standard, Bill Pay, Ricarica prepagataAcquisti da 5 a 24,49 €0,2%
Bancomat Carte Commerciali o AziendaliOperazione standard, Bill Pay, Ricarica prepagataQualsiasi canale1,3%
Pagamenti tramite app (BANCOMAT Pay)Operazione standard, Bill Pay, Ricarica prepagataE-commerce e non e-commerce0,2%

Acquisti con Bancomat Carta Consumer da sopra i 24,50 euro

Tipo di CartaTipo di OperazioneCanaleCommissione dal 1° luglio 2025
Bancomat Carta ConsumerOperazione standardAcquisti superiori a 24,50 €0,2%
Bancomat Carte Commerciali o AziendaliOperazione standardQualsiasi canale1,3%
Pagamenti tramite app (BANCOMAT Pay)Operazione standard, Bill Pay, Ricarica prepagataE-commerce e non e-commerce0,2%


Cosa incide sul costo delle commissioni PagoBANCOMAT

Ci sono alcuni fattori che incidono profondamente sul costo delle commissioni interbancarie. 
Cosa sono le commissioni interbancarie? Si tratta degli importi che le banche e gli istituti finanziari si scambiano ogni volta che si effettua un prelievo o un pagamento con carta in “circolarità”, cioè quando l’ATM o il POS appartengono a un istituto diverso da quello che ha emesso la carta.

Pertanto, nel caso dei pagamenti con PagoBANCOMAT, l’importo della commissione varia in base a tre fattori principali:

  • Il tipo di carta utilizzata, che può essere destinata a privati o aziende; 
  • La tipologia di operazione, che può riguardare pagamenti standard, bollette o ricariche prepagate;
  • Il canale di pagamento, che distingue tra acquisti online e in negozio.

Per quanto riguarda BANCOMAT Pay, invece, le commissioni interbancarie dipendono:

  • Dalla natura della transazione, che può essere da privato a impresa, da privato a ente pubblico o tra imprese;
  • Dalla tipologia di pagamento e dal canale utilizzato, con una distinzione tra pagamenti digitali e tradizionali.

Riforma commissioni bancomat: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Dal 1° luglio 2025 entra in vigore un nuovo sistema di commissioni bancomat che porta a rincari, soprattutto per gli acquisti online.

Mentre la tariffa fissa di 0,47 euro per i prelievi allo sportello resta invariata, le commissioni per lo shopping digitale diventano variabili e proporzionate al valore dell’acquisto entro un range stabilito.

Le nuove regole, già comunicate a banche e intermediari, prevedono percentuali differenziate in base al tipo di carta, all’operazione effettuata e al canale di pagamento. 

LEGGI ANCHE