10 Jul, 2025 - 20:35

Linda Hamilton in "Stranger Things 5"? Sarà il suo ruolo più ambizioso (anche più di "Terminator")

Linda Hamilton in "Stranger Things 5"? Sarà il suo ruolo più ambizioso (anche più di "Terminator")

Linda Hamilton non è nuova alle storie epiche, ma persino lei ammette che nulla l’aveva preparata al livello di ambizione e intensità richiesto da "Stranger Things 5". La celebre interprete di Sarah Connor ha svelato in una recente intervista che il suo personaggio nella serie Netflix sarà coinvolto in scene spettacolari, dense di azione e dramma, e soprattutto: il ruolo più impegnativo della sua carriera.

Hamilton, entrata ufficialmente nel cast della stagione finale già nel 2023, ha mantenuto il massimo riserbo fino a oggi. Ora però ha rotto il silenzio, offrendo ai fan un primo sguardo su quanto sarà centrale il suo personaggio - e le sue parole non fanno che alimentare l’hype.

Linda Hamilton è la Dr. Kay in "Stranger Things 5"!

In un’intervista a ComingSoon, Linda Hamilton ha raccontato quanto sia stata impegnativa e intensa la produzione di "Stranger Things 5". L’attrice ha rivelato che le riprese sono durate un anno intero per appena otto episodi. Un impegno che supera perfino quello delle grandi produzioni cinematografiche degli anni '90.

virgolette
Non avevo mai lavorato un anno intero su un singolo progetto. Sei mesi è il massimo a cui ero abituata - come per Terminator o Dante’s Peak. Ma questo è stato qualcosa di completamente diverso

Hamilton interpreta la misteriosa Dr. Kay, un personaggio ancora avvolto dal mistero. Anche se Netflix non ha rilasciato dettagli ufficiali, il modo in cui l’attrice parla del ruolo lascia intendere che la dottoressa sarà profondamente coinvolta negli eventi che sconvolgeranno Hawkins nell’ultima stagione.

"Abbiamo iniziato subito con tutte le mie scene più importanti" ha detto. "Ogni giorno di riprese era enorme. Stunt, effetti speciali, recitazione intensa, momenti emotivi… ogni singolo giorno".

Una simile dichiarazione ci fa capire che Dr. Kay sarà molto più di una comparsa: è probabile che sia al centro delle dinamiche tra il mondo reale e l’Upside Down, forse come scienziata o ufficiale militare, e probabilmente con un ruolo determinante nel conflitto finale.

L’eredità di "Terminator" e l’omaggio alla cultura anni '80

Il casting di Linda Hamilton non è solo un colpo di scena narrativo, ma anche un omaggio perfettamente coerente con lo spirito di "Stranger Things". La serie ha sempre avuto un occhio di riguardo per la cultura pop degli anni '80, e Hamilton è una vera e propria icona di quel decennio grazie al ruolo di Sarah Connor.

Il suo ingresso nel cast si unisce a una lunga tradizione della serie di integrare attori cult in ruoli chiave - basti pensare a Sean Astin, Robert Englund o Paul Reiser nelle stagioni precedenti.

Con Hamilton, "Stranger Things 5" aggiunge una figura simbolica del cinema d’azione e fantascienza al suo già ricco universo narrativo. E secondo le sue stesse parole, non sarà una semplice guest star: il suo personaggio è destinato a lasciare un segno nella trama e nei fan.

Quando esce "Stranger Things 5"? Le date e cosa aspettarsi

La quinta stagione di "Stranger Things" sarà l’ultima, e Netflix ha già confermato che verrà rilasciata in tre parti tra novembre e dicembre 2025:

  • 27 novembre: primi quattro episodi
  • 25 dicembre: altri tre episodi
  • 1 gennaio: gran finale

Una programmazione pensata per dominare l’attenzione globale durante le feste, e offrire un addio epico a una delle serie più amate degli ultimi dieci anni.

Con un universo narrativo ormai vastissimo, "Stranger Things" dovrà trovare il giusto equilibrio tra i personaggi storici (come Eleven, Mike, Will e Hopper) e i nuovi ingressi come Dr. Kay. Ma con Hamilton coinvolta in scene di grande impatto, la posta in gioco non potrebbe essere più alta.

I fan possono aspettarsi storia, azione, emozioni forti e spettacolo visivo come mai prima d’ora. Dopo anni di attesa e un hype in costante crescita, tutto è pronto per un finale di serie che promette di riscrivere le regole della TV fantasy-sci-fi.

LEGGI ANCHE